Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, tante opportunità di lavoro e formazione Universiade, una grande opportunità di occupazione e formazione nel Sud del Paese

di Giulia Spalletta
30/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scelta di ospitare a Napoli e in Campania un evento sportivo internazionale come l’Universiade, con le sue numerose ricadute per il territorio in termini turistici ed economici, si traduce anche in nuove opportunità di lavoro e formazione per numerose professionalità.

Infatti, la macchina organizzativa di Napoli 2019, che finora conta al suo interno circa 300 figure professionali, aumenta le risorse umane necessarie alla realizzazione dell’evento di luglio. Il Comitato Organizzatore ha avviato infatti una partnership con l’agenzia per il lavoro During Spa per selezionare, tra l’altro, addetti alla gestione e al supporto del centro servizi delle Delegazioni, alla pianificazione e gestione dei centri di accreditamento, al supporto delle aree dei Villaggi Atleti, oltre a tecnici, ingegneri, contabili, addetti alla gestione dei servizi di trasporto.

Un discorso a parte riguarda poi il settore dei cantieri, oltre 60 attivi su tutto il territorio regionale, per la ristrutturazione e l’ammodernamento degli impianti che dal 3 al 14 luglio ospiteranno allenamenti e gare. In questo caso più di 1500 lavoratori sono impegnati nelle attività che le circa 90 imprese stanno portando avanti per rendere funzionali e moderni gli impianti di gara e che, chiuso il sipario dei Giochi, costituiranno un lascito prezioso per le comunità campane.

Ma l’Universiade si presenta anche come una grande opportunità per tanti giovani che da tirocinanti stanno già da mesi maturando un’esperienza di formazione-lavoro, o per i 5600 volontari che nei prossimi mesi affiancheranno la macchina organizzativa dell’evento internazionale, con richieste ad oggi pervenute che coprono il 90% del fabbisogno.

Tags: CampaniaLAVOROuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza