Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo a Foligno: accordo tra Ente Giostra della Quintana e Associazione guide turistiche Umbria L'obiettivo è valorizzare e promuovere non solo la manifestazione storica, ma anche il territorio che la ospita

di Alessandro Pignatelli
29/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Accordo tra l’Ente Giostra della Quintana di Foligno e l’Associazione guide turistiche dell’Umbria. Una vera e propria convenzione con l’obiettivo principale di valorizzare e promuovere la manifestazione storica insieme al territorio che la ospita.

Sono tante le iniziative in fase di studio. Venerdì 14 giugno, prima del corteo storico, ci sarà il ‘Percorso Barocco’: i visitatori presenti a Foligno e gli stessi abitanti della città potranno immergersi un un suggestivo viaggio nel barocco cittadino. A guidarli sarà Maddalena D’Amico, Associazione guide turistiche dell’Umbria.

La convenzione è estesa a tutti i Rioni che potranno quindi organizzare eventi per far conoscere in maniera più capillare il proprio territorio. Come l’iniziativa ‘Qualor per lo Badia passeggiar t’aggradi’, organizzata dal rione di piazza Garibaldi e che si è tenuta domenica 28 aprile. Una passeggiata a piedi, durata due ore, attraverso un itinerario prestabilito. Per vedere i tanti palazzi gentilizi: Varini, Frenfanelli Cibo Sorbi, Atti Cibo Orselli. E visitare la Collegiata di San Salvatore, il Palazzo Pierantoni, l’ex chiesa della Santissima Trinità Annunziata (qui si è potuta ammirare la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis). La contrada Badia riproporrà lo stesso itinerario nei mesi di giugno e di settembre.

Del resto, l’accordo tra Quintana e Associazione guide turistiche dell’Umbria mira a valorizzare tutto il territorio anche negli altri mesi dell’anno, non soltanto prima, dopo e durante la Giostra, evento imperdibile per tutta la città.

Tags: Associazione Guide Turistiche UmbriaCDEARTICLEFolignoGiostra della QuintanaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza