Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cascata delle Marmore: troppe auto, arrivano le navette Più di 8 mila ingressi nella sola giornata del 25 aprile, si corre ai ripari fino alla Festa dei Lavoratori del 1° maggio

di Alessandro Pignatelli
28/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 8 mila ingressi nella sola giornata del 25 aprile. Tanto che si parla di “notevole incremento dei visitatori” dal periodo pasquale a oggi alle Cascate delle Marmore. Numeri che fanno bene ma anche un po’ paura. Da Palazzo Spada si commenta così l’incremento: “Una notizia positiva che però ha creato alcuni problemi logistici”.

Il dossier ‘traffico alla cascata’ è stato anche oggetto di un vertice che ha visto, intorno a un tavolo, gli assessori al Turismo, alla Viabilità e alla Polizia municipale del Comune di Terni per trovare una soluzione in vista delle prossime giornate di festa. Fino al primo maggio è stato istituito un servizio di bus navetta su un nuovo parcheggio di attestamento, in vocabolo Isola, nella zona industriale di Arrone, che è segnalato con appositi cartelli, con l’obiettivo di sperimentare una soluzione per ridurre il traffico e i parcheggi più a ridosso del parco della cascata.

Un altro problema è quello di indicizzazione di Google Maps che porta molti automobilisti a raggiungere la parte superiore della cascata, in prossimità di Marmore e dei Campacci. La polizia municipale è quindi impegnata in modo massiccio sulla strada statale Valnerina e sulla strada per Piediluco, in prossimità del belvedere inferiore e superiore della cascata e su alcuni snodi strategici. Il primo maggio, in totale, saranno impegnati 42 agenti, 24 nelle aree turistiche, su più turni per poter coprire l’intera giornata senza interruzione. Risolta la questione della manutenzione dei servizi igienici nell’area della cascata. Ultima problematica: l’accesso all’area camper di Collestatte Piano, come già avvenuto il 25 aprile, sarà presidiata da operatori per il pagamento dei servizi.

Tags: Bus navettaCascata delle MarmoreCDEARTICLEUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza