Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un Comitato per il rilancio di Birgi Un Comitato tecnico-istituzionale consultivo sulle possibili strategie di rilancio dell’aeroporto di Trapani Birgi

di Giulia Spalletta
26/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un Comitato tecnico-istituzionale consultivo sulle possibili strategie di rilancio dell’aeroporto di Trapani Birgi. Lo ha nominato, con proprio decreto, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che avrà anche il compito di coordinarlo. Ne fanno parte, a titolo gratuito: gli assessori regionali alle Infrastrutture, all’Economia e al Turismo; un rappresentante del Libero consorzio comunale e due sindaci della provincia di Trapani; il professore Vito Riggio, consulente del presidente della Regione in materia di trasporti; il presidente del Distretto turistico della Sicilia occidentale; il presidente della Camera di commercio di Trapani; il presidente e il direttore generale di Airgest, società di gestione dell’aeroporto. Il Comitato avrà la durata di tre mesi, entro i quali dovrà completerà la propria attività.

La volontà del Governo regionale è quella di adoperarsi per il riordino del sistema aeroportuale dell’Isola, anche mediante la costituzione di almeno due società di gestione degli scali, intenzione già manifestata dal presidente Musumeci lo scorso 9 luglio, nel corso dell’incontro con i vertici delle società di gestione in atto operanti in Sicilia. In questa logica, anche il sindaco di Marsala, nei giorni scorsi, in ragione della grave crisi economica che interessa il territorio della Provincia, legata anche alla scarsa operatività dell’aeroporto “Vincenzo Florio”, ha condiviso la possibile soluzione di una gestione unitaria degli scali di Palermo e Trapani.

«Abbiamo mantenuto – evidenzia Musumeci – l’impegno assunto nei giorni scorsi a Erice, in occasione degli Stati generali del turismo. Siamo convinti che la crisi economica colpisca non solo le attività imprenditoriali del Trapanese, ma anche quelle delle province limitrofe di Palermo e Agrigento e quindi dell’intero comprensorio della Sicilia occidentale. In questa logica, l’operatività dello scalo di Birgi costituisce un obiettivo irrinunciabile. Il governo – continua il presidente – ha già proceduto a designare il proprio rappresentante nel Consiglio di amministrazione di Airgest. Prendo atto con soddisfazione che la società si è dotata finalmente di un direttore e che presto avrà anche un nuovo presidente del Consiglio di amministrazione. Nei prossimi giorni si procederà all’insediamento del Comitato e all’incontro con il sindaco di Palermo Orlando per affrontare il tema di possibili sinergie tra i due aeroporti».

Tags: CDENEWSSiciliaTrasporti
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Commerciante ucciso a Firenze, fermati due dipendenti
    Trovato con un sacchetto in testa 
  • L'Isis rivendica l'attentato durante una messa nelle Filippine, quattro le vittime
    La bomba nella palestra di una università
  • Serie A: Sassuolo-Roma 1-0 DIRETTA e FOTO
    Vigilia scaldata dalle dichiarazioni di Mourinho sull'arbitro dell'incontro
  • Fedez, quando ti tiene in vita l'idea della famiglia
    Pensa a centro per ragazzi con problemi di salute mentale e ad un docu su Basaglia
  • Israele: 'Tank a Khan Yunis, inizia l'azione di terra al sud'. Attacco alle navi Usa nel Mar Rosso
    Razzo dal Libano, soldati israeliani feriti in Alta Galilea. Hamas: 'Oltre 15.500 morti a Gaza'
  • Le buone abitudini di chi ha un cane riducono il rischio demenza
    Studio giapponese, incide l'esercizio e l'inclusione sociale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video