Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, altri 4 Paesi parteciperanno alla manifestazione Le ultime iscrizioni alle Universiadi 2019 arrivano da Vietnam, Albania, Costa Rica e Paraguay

di Giulia Spalletta
24/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arrivano da Vietnam, Albania, Costa Rica e Paraguay, le ultime iscrizioni a Napoli 2019. Ventuno atleti e 14 preparatori che andranno ad accrescere il numero totale dei partecipanti che sfiora le 10mila presenze. Dal sud-est asiatico il Vietnam con i suoi sei atleti gareggerà in una sola disciplina, il taekwondo. L’Albania porterà tre atleti per tre discipline diverse: tiro a segno, taekwondo e atletica. Dal Centro America i sei atleti della Federazione sportiva del Costa Rica si contenderanno una medaglia nell’atletica, nella scherma e nella ginnastica. I sei atleti universitari provenienti dal Paraguay gareggeranno invece nella scherma, judo, nuoto e tennis.

Con la chiusura delle iscrizioni delle delegazioni partecipanti emerge una rappresentanza di Paesi per ogni Continente. Dall’Europa si sono iscritte federazioni universitarie di 43 Paesi. Trentuno quelle che arrivano dai paesi africani. Dall’Asia le delegazioni sono 32, dalle Americhe 16 e 3 dall’Oceania. Per tutti i 125 Paesi partecipanti l’arrivo in Campania è previsto per giovedì 27 giugno. Una settimana preziosa prima dell’inizio delle competizioni dove atleti e preparatori oltre agli allenamenti potranno prendere confidenza con il territorio, il clima e il cibo.

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza