Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pagine Sì! Spa ottiene il “Prime Company”, il massimo livello di affidabilità assegnato alle aziende italiane da Cribis, società del Gruppo Crif Spa Dopo il Premio ASGI “Impresa Etica” 2019, Pagine Sì! Spa di qualifica azienda “Prime Company” nella speciale classifica di Cribis, la società che ogni anno assegna il rating di affidabilità commerciale alle aziende italiane

di Redazione
23/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pagine Sì! Spa, la Digital Company guidata da Sauro Pellerucci, è entrata nel ristretto gruppo di imprese italiane che possono vantare il riconoscimento di massima affidabilità commerciale.

Parliamo del “Prime Company”, il riconoscimento conferito da Cribis, società del Gruppo Crif spa specializzata nella fornitura di business information su imprese di tutto il mondo, grazie al quale l’azienda umbra è risultata al livello massimo di affidabilità.

Il “Cribis Prime Company” è un riconoscimento di grande valore, dato che ogni anno viene assegnato solo ad una percentuale minima dell’intero panorama delle aziende italiane: solo il 5,6% delle oltre 6 milioni di imprese operanti nel nostro Paese.

La società del Gruppo Crif Spa, infatti, attribuisce tale riconoscimento utilizzando il CRIBIS D&B Rating, un indicatore sintetico che, sulla base di uno specifico algoritmo, misura la probabilità che un’azienda generi gravi insoluti commerciali.

L’indice medio delle aziende del settore di appartenenza di Pagine Sì! Spa è risultato essere 3, su di una scala che va da 1 a 4: e l’azienda umbra ha ottenuto il livello massimo, cioè 1.

I dati e le informazioni rilevate in questa analisi sono molteplici e derivano da un accurato studio di bilanci e di altri elementi che fanno parte dell’attività dell’azienda, il tutto “condito” dalla massima autorevolezza ed esperienza dell’ente “certificatore”.

“Questo riconoscimento – ha concluso Pellerucci – che, insieme a quello ‘Impresa Etica’ conseguito  recentemente ad Asti dall’Associazione ASGI, costituisce un autentico ‘certificato di garanzia’ di affidabilità dal punto di vista economico e commerciale nei confronti di clienti e fornitori. Merito di tutti nostri collaboratori, manager, agenti e professionisti dell’editoria digitale, della comunicazione e del marketing, che lavorano ogni giorno a fianco di imprese, professionisti ed Enti Pubblici per migliorare le loro performance economiche ed il rapporto con i pubblici di riferimento”.

Tags: CRIBIS D&B RatingcCribis Prime CompanyGruppo Crif spaPagine Sì! SpaPrime Company
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Fiaso,-22% le intensive in 7 giorni, -20% i reparti
    -27% ricoveri pediatrici, nessuno in intensiva
  • Inps: dal 13 al via nuove norme congedo,10 giorni per i papà
    Aumenta da 6 a 9 mesi periodo indennizzabile al 30%
  • Tesoro: colloca Bot a 1 anno per 7 mld, tasso sale a 0,994%
    Dallo 0,722 del collocamento di luglio
  • Taiwan: Cina, finite manovre, ora pattugliamenti regolari
    Pechino: 'Completati con successo i vari compiti intorno all'isola. Nessuna tolleranza per l'indipendenza'
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese la crescita è stata dello 0,4%
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese i prezzi sono cresciuti dello 0,4%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza