Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cena ‘a fumetti’ da Umberto Ristorante il 24 aprile con il Magister Gipi e gli artisti del Comicon 2019 Nel week-end 27/28 aprile è possibile gustare le specialità del menù a fumetti

di Redazione
23/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Ristorante Umberto
Ristorante Umberto
Ristorante Umberto
Ristorante Umberto
Mancano pochi giorni al Comicon Napoli 2019, la ventunesima edizione della fiera del fumetto, che si terrà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 25 al 28 aprile 2019. Il Ristorante Umberto, come ogni anno, accoglie la cena inaugurale che vedrà ospiti i più illustri personaggi del mondo del fumetto nazionale e internazionale, il 24 aprile presso lo storico Ristorante di Chiaia. Sede in cui, Massimo Di Porzio -patron di Umberto Ristorante– presenterà ai fumettisti del Comicon il menu a fumetti 2019.
Inoltre, i clienti di Umberto Ristorante potranno ordinare i piatti presenti in questo speciale menu durante il week-end del Comicon il 27 e il 28 aprile. Si parte dall’antipasto ‘Purp-Fiction’ un entrée a base di polipetti, un piatto che richiama il genere pulp che ha ispirato il manifesto del Comicon 2019. Il menu continua con un primo, secondo e dessert, tutti piatti ispirati al Comicon e che vedono come matrice comune la tradizione culinaria partenopea.

Quello del menù a fumetti è un rito che si ripete da anni, ideato da Massimo Di Porzio in collaborazione con lo staff del Comicon. Il simpatico menu dedicato a fumettisti del Comicon è interamente legato alla cucina napoletana, ed è ispirato alle opere degli autori, protagonisti del salone e agli eventi di maggiore risonanza legati alla kermesse.

Da vent’anni Umberto Ristorante è partner ufficiale del Comicon e, da altrettanti anni ospita in occasione della cena inaugurale del prestigioso salotto del fumetto, i più grandi fumettisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale come pareri autorevoli del mondo del fumetto. Negli anni il Ristorante Umberto ha avuto il piacere di ospitare alla cena d’inaugurazione personaggi illustri come: Milo Manara, Sergio Toppi, David Lloyd (che nell’edizione 2006 ha presentato l’anteprima nazionale di V per Vendetta),Gō Nagai, silver, Don Rosa, David Lloyd, Wolinsky, Jim Lee, Boulet e Gipi, che ricordiamo essere il Magister di quest’anno.

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza