x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze Funebri Sant’Eustorgio: la cremazione in modo rapido e sicuro Leonardo Caglio, titolare insieme ai fratelli Giovanna e Paolo dell'azienda di Arcore: «Le cremazioni sono in forte aumento e per questo siamo affiliati a Icrem che tutela le volontà di cremazione ».

di Redazione
19/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cresce il numero di persone che sceglie consapevolmente la cremazione come alternativa alla sepoltura. I motivi non sono solo culturali come spiega Leonardo Caglio, titolare insieme ai fratelli Giovanna e Paolo della Onoranze Funebri Sant’Eustorgio di Arcore, in provincia di Monza e Brianza, punto di riferimento in tutta la Brianza con altri due uffici a Monza e a Vimercate. «La carenza di spazio nei cimiteri e anche i costi, che possono essere inferiori per una cremazione rispetto alla classica sepoltura, contribuiscono alla crescita del fenomeno e, infatti, vent’anni fa se ne effettuavano ben poche, mentre ora sono sempre di più – conferma Caglio -. Per questo motivo siamo affiliati a Icrem, Istituto della Cremazione e Dispersione Ceneri, che tutela la volontà di cremazione».

In possesso di tutti i requisiti richiesti dalla legge, la Onoranze Funebri Sant’Eustorgio, svolge il servizio di cremazione con professionalità e assoluta discrezione, seguendo tutte le fasi del processo di cremazione sino alla dispersione o alla consegna delle ceneri del defunto ai familiari in eleganti e sobrie urne funerarie per l’affidamento o la sepoltura.

«Essendo affiliati Icrem siano in grado di offrire informazioni legali e personali circa servizi di cremazione, volontà funerarie e luogo di destinazione delle ceneri – conclude Caglio -. In questo modo possiamo curare ogni aspetto burocratico relativo al servizio di cremazione.

Le legislazioni in materia di cremazione sono articolate e prevedono la possibilità di effettuare scelte differenti. Innanzitutto, per poter cremare la persona defunta serve l’autorizzazione da parte del Comune dove è avvenuto il decesso, che viene rilasciata quando la volontà di cremazione è evidentemente espressa dal defunto tramite atto testamentario o con iscrizione presso una società di cremazione riconosciuta o ancora tramite volontà di tutti i familiari di pari grado con apposita dichiarazione».

Tags: Leonardo Caglioonoranze funebriOnoranze Funebri Sant’Eustorgio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza