Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dopo il No!Plast di PagineSì! anche le Università italiane mettono al bando la plastica monouso negli Atenei Bottigliette di plastica al bando nelle Università italiane: dopo la policy inaugurata dalla Digital Company umbra, anche gli Atenei abbandonano la plastica monouso.

di Redazione
15/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sembra non risparmiare nessuno la “No!Plast-mania”, prassi inaugurata da PagineSì! spa durante il 2018, che vede la Digital Company umbra in prima linea nella lotta all’inquinamento dalla plastica, con la messa al bando delle bottigliette di plastica nelle proprie strutture in Italia.

Il 4 febbraio scorso, infatti, è stato siglato un accordo tra la Crui (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), l’Associazione Marevivo ed il Consorzio interuniversitario per le scienze (Conisma), che prevede la distribuzione di borracce in metallo a studenti e personale delle università italiane, l’incentivazione dell’uso degli erogatori di acqua e del caffè, e addirittura un premio ai servizi di ristorazione all’interno degli atenei coinvolti che decidono di abbandonare l’utilizzo della plastica monouso.

Dopo le felici esperienze dell’Università Bicocca di Milano, con l’installazione di erogatori d’acqua sterilizzata e potabile all’interno dei locali e la distribuzione di 12mila borracce a tutti i dipendenti dell’Ateneo, la “Confindustria” delle Università italiane (CRUI) ha deciso di siglare un accordo per azzerare l’utilizzo delle bottigliette di plastica monouso in ogni Ateneo italiano.

Grazie alle “buone pratiche” di altri Enti Pubblici e di aziende private, come appunto PagineSì! spa, è possibile contagiare giovani e cittadini con la “No!Plast-mania”, una battaglia culturale per far comprendere a tutti noi che la cura dell’ambiente debba partire da piccoli gesti individuali e che battere l’inquinamento dalla plastica monouso sia possibile “nei fatti” e non solo “a parole”.

“Salvare il pianeta è un’impresa titanica, ma i lunghi viaggi iniziano sempre con piccoli passi”.

E’ con questo spirito – mosso dalle parole del Presidente Sauro Pellerucci – che PagineSì! spa, la digital company italiana che accompagna i successi di PMI e professionisti di tutta Italia, ha inaugurato le festività natalizie proponendo una campagna “No plast” che ha coinvolto i suoi collaboratori, l’azienda e tutte le attività ad essa collegate

Dal 2019, negli uffici dello splendido PalaSì!, lo storico palazzo ex-Poste che il Presidente Sauro Pellerucci ha voluto riportare agli antichi fasti per rivitalizzare il Centro Storico di Terni, la plastica non è più un inquilino ben accetto, e tutto ciò che fino ad ora “viaggiava” attraverso essa ha trovato altri contenitori per la distribuzione e la somministrazione.

In particolare, tra le altre iniziative No!Plast di PagineSì!, spicca la rinuncia dell’azienda a far circolare acqua in bottiglie di plastica, mentre, al tempo stesso, si offre la possibilità di rifornire gratuitamente il proprio contenitore – una borraccia personalizzata fornita a tutti i collaboratori – presso l’impianto di acqua alla spina del proprio circolo interno: è il primo passaggio verso la definitiva eliminazione di ogni forma di plastica monouso.

“Anche con questi piccoli gesti – conclude Pellerucci – evitiamo di chiudere gli occhi su di un problema reale e sempre più sotto l’attenzione dell’opinione pubblica: la sostenibilità del nostro modello di sviluppo economico e industriale”.

Piccoli passi che iniziano con un No! alla plastica: non poco per un’azienda che nasce positiva come PagineSì!.

 

 

 

Tags: No!Plast di PagineSì!PagineSì! SpaUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza