Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Lazio approda in Umbria per dare sostegno all’Anti-Cipo Onlus Ciro Immobile, Francesco Acerbi, Senad Lulic, Marco Parolo, Thomas Strakosha e Danilo Cataldi sono approdati a Narni lo scorso 9 aprile 2019, per dare forza e sostegno all’Associazione ‘Anti-Cipo Onlus’, nata per raccogliere i fondi per finanziare la ricerca sulla Neuropatia delle Piccole Fibre Periferiche e Autonomiche e di diffondere il maggior numero di informazioni riguardo questa rara patologia

di Redazione
11/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Festa grande a Narni all’insegna della solidarietà: è stato questo l’evento che ha visto impegnata la squadra della Lazio, degnamente rappresentata da Ciro Immobile, Francesco Acerbi, Senad Lulic, Marco Parolo, Thomas Strakosha e Danilo Cataldi, all’evento organizzato da Serena Grigioni, Presidente dell’Associazione ‘Anti-Cipo Onlus’.

Come riportato da sololalazio.it, lo scorso 9 aprile 2019 la Lazio è scesa in campo per la solidarietà, portando il suo pieno sostegno a chi, come Serena, combatte quotidianamente con una malattia rara come la neuropatia delle piccole fibre periferiche e autonome. Una lotta costante che ha portato la Presidente dell’Associazione ‘Anti-Cipo Onlus’ a impegnarsi direttamente in prima persona, organizzando eventi a sostegno della ricerca e della conoscenza della malattia.

Durante la cena, realizzata anche grazie all’apporto di Adalberto Grigioni, preparatore dei portieri biancoceleste, tanti sono stati i momenti emozionanti, come il discorso di Serena Grigioni che ha mostrato ancora una volta la grinta con cui affronta la sua battaglia personale. E poi anche tanti momenti divertenti, a cominciare dalla lotteria, quando i giocatori hanno consegnato ai vincitori le proprie maglie autografate con sketch divertenti.

Una serata evento che non ha fatto dimenticare lo scopo essenziale per la quale è stata organizzata: mettere in campo la solidarietà per la ricerca e la conoscenza di una malattia rara come la neuropatia delle piccole fibre periferiche e autonome.

Anche in questo il calcio, quello vero, può essere di grande aiuto perché capace di mettere insieme persone dall’animo gentile. Non a caso a Narni erano molti i tifosi, sia del Lazio Club di Terni che semplici sostenitori, desiderosi di unire la passione per il calcio con la passione per la vita.

Tags: Associazione Anti-Cipo Onlusserena grigionisololalazioUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Fiaso,-22% le intensive in 7 giorni, -20% i reparti
    -27% ricoveri pediatrici, nessuno in intensiva
  • Inps: dal 13 al via nuove norme congedo,10 giorni per i papà
    Aumenta da 6 a 9 mesi periodo indennizzabile al 30%
  • Tesoro: colloca Bot a 1 anno per 7 mld, tasso sale a 0,994%
    Dallo 0,722 del collocamento di luglio
  • Taiwan: Cina, finite manovre, ora pattugliamenti regolari
    Pechino: 'Completati con successo i vari compiti intorno all'isola. Nessuna tolleranza per l'indipendenza'
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese la crescita è stata dello 0,4%
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese i prezzi sono cresciuti dello 0,4%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza