Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema in Campania, un distretto strategico per il settore Il Presidente della Regione Campania ha ribadito la concreta volontà di dare vita ad un Distretto del cinema, del digitale e dell'animazione

di Giulia Spalletta
09/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intervenendo alla manifestazione Napoli Città Libro, che si è conclusa a Castel Sant’Elmo, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito la concreta volontà di dare vita a un Distretto del cinema, del digitale e dell’animazione che potrebbe trovare casa nella ex base Nato di Bagnoli (sono già in atto verifiche ed interlocuzioni in tal senso tra la Film Commission regionale, la Regione e la Fondazione Banco di Napoli per l’Infanzia).

«Dobbiamo adeguarci alle sfide della modernità per agevolare sviluppo e occupazione», ha sottolineato il governatore. Dopo aver ricordato le esperienze avviate da Cisco e Apple a Napoli con la Federico II, De Luca ha dichiarato l’intenzione di rafforzare gli investimenti su un comparto strategico per la sua valenza socio-culturale qual è quello dell’audiovisivo, reintegrando al più presto i fondi previsti dalla legge cinema regionale. Come anticipato nell’incontro con Luisa Ranieri ed altri ospiti a Napoli Città Libro, è nei progetti del Governatore accogliere nel Distretto cinematografico le numerose opportunità offerte dalle nuove tecnologie:

«Anche l’animazione ha a che fare con il digitale e in un momento così felice per il nostro cinema, riconosciuto nei più prestigiosi festival e premi, la creazione di luoghi e di occasioni può garantire allo sviluppo del settore un carattere strutturale e alla Campania posizioni di primo piano».

Il progetto di un’infrastruttura necessaria a supportare l’incremento di produzioni attratte dall’esterno e campane, registrato negli ultimi anni sul territorio, si doterà di un centro attrezzato con sartorie, laboratori per la scenografia, sale casting, sale visione, moduli per uffici di produzione e post-produzione, sale riunioni, depositi. Allo stesso tempo la struttura si doterà di spazi per ospitare attività di formazione di base e di aggiornamento professionale. Il Presidente De Luca ne ha parlato in occasione della presentazione di “Food Wizard”, una serie in animazione prodotta da Zocotoco e Mad Entertainement per Rai Ragazzi. «Si tratta di una serie tv rivolta ai più giovani con l’obiettivo di combattere il disordine alimentare e l’obesità, che purtroppo in Campania sono un problema», ha spiegato la Ranieri.

Tags: CampaniaCDENEWScinema
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza