Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, firmato accordo con GESAC Firmato accordo con GESAC, compagnia di servizi di accoglienza in aeroporto per atleti e delegazioni

di Giulia Spalletta
04/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Struttura Commissariale dell’Universiade ha acquisito la disponibilità di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) a predisporre soluzioni logistiche ed organizzative per facilitare il transito dei passeggeri e accogliere al meglio Atleti, Delegati Ufficiali e Ospiti FISU, in vista dell’enorme flusso previsto sia in arrivo che in partenza per la 30^ Summer Universiade Napoli 2019.

È stato firmato oggi il contratto con Gesac, concessionaria dei servizi aeroportuali nello scalo di Capodichino, dove si stima transiteranno, fino alle gare di luglio, oltre 10.000 passeggeri tra atleti, arbitri, delegazioni ed accompagnatori provenienti dai 125 paesi coinvolti nell’Universiade.
Il contratto prevede l’affidamento a Gesac dei servizi logistici, di accreditamento, accoglienza e smistamento delle delegazioni di atleti, accompagnatori e ospiti dell’Universiade.

“Grazie al contributo di GESAC e alla disponibilità dei rappresentanti di ENAC, saranno predisposti corridoi preferenziali e circuiti di accoglienza appositamente allestiti direttamente nell’Aeroporto di Napoli – Capodichino per facilitare le operazioni di accreditamento e smistamento presso gli alberghi e i luoghi di destinazione” fa sapere il Commissario Straordinario Gianluca Basile a margine della sottoscrizione.

Sarà fornito un servizio di “Arrivi e Partenze” da/per Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino verso i luoghi di pernottamento (villaggi atleti e/o hotel ufficiali) per tutte le delegazioni internazionali (Atleti, Delegati Ufficiali, Ospiti FISU). Gli ospiti in arrivo troveranno aree appositamente allestite con personale qualificato in grado di svolgere rapidamente tutte le procedure di accreditamento e smistamento.
Dopo le procedure di pre-accreditamento, le “delegazioni atleti” verranno trasferite verso i villaggi atleti (e/o Hotel) di Napoli, Caserta e Salerno con servizi bus, operati dal Comitato Organizzatore Napoli 2019.
All’interno della struttura aeroportuale saranno istallate delle postazioni “Welcome Desk” da adoperare come sportello di benvenuto/info point presidiate da personale Universiade Napoli 2019.
All’esterno, nell’area parcheggio, con l’utilizzo di tensostrutture, sarà collocata la Delegation Welcome Center e la Waiting area. Gli atleti e gli altri componenti delle delegazioni, dopo aver effettuato le registrazioni richieste per la partecipazione ai tornei, saranno accompagnati presso i Villaggi assegnati ai singoli ospiti.

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rushdie migliora, staccato dal respiratore, riesce a parlare. Minacce anche a Rowling, sei la prossima
    Lo scrittore ancora in ospedale, rischia di perdere l'occhio destro. I repubblicani attaccano Biden: 'Interrompa i negoziati sul nucleare con l'Iran'
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    26 col nome del leader
  • Elezioni: M5s pubblica programma, "dal salario minimo al Superbonus"
    Anche lo ius scholae, la riduzione dell'orario lavoro a parità di stipendio e la sfiducia costruttiva
  • Ciclismo: Europei, Viviani oro nell'eliminazione su pista
    Azzurro nel pomeriggio aveva disputato prova in linea su strada
  • Ciclismo: Europei, Silvia Zanardi è argento in corsa a punti donne
    Oro alla belga Lotte Kopecky, bronzo alla francese Victoire Berteau
  • Zelensky accusa Mosca: "Si fa scudo con la centrale di Zaporizhzhia"
    "Danni agli impianti di sicurezza". Kiev: "I russi isolati a Kherson"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza