Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Autotrasporto Marche: arrivano le agevolazioni per 70% imprese Sono le aziende che trasportano le merci al i fuori del Comune dove ha sede l'impresa: deduzione di -51 euro al giorno

di Alessandro Pignatelli
04/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Autotrasporto. in arrivo agevolazioni per il 70 per cento delle imprese marchigiane. Su un totale di 3.318 aziende in attività, sono più di 2.300 quelle che trasportano le merci al di fuori del Comune ove ha sede l’impresa e che avranno diritto alle deduzioni forfettarie di 51 euro al giorno. L’accordo è stato raggiunto ieri al ministero dei Trasporti in un incontro che ha visto la presenza di rappresentanti di Cna Fita e delle altre associazioni di categoria.

“Si tratta – afferma Roberto Grazioli presidente Cna Fita Marche – di un riconoscimento fondamentale per contenere il forte divario di costi che esiste con i competitori esteri, in particolare sul prezzo del gasolio. Ora l’impegno del Ministero deve proseguire per quanto riguarda le infrastrutture viarie, gli incentivi alla competitività, il finanziamento del Fondo per il rinnovo dei veicoli per la transizione ecologica ed il contrasto alla concorrenza illegale dei vettori esteri. Solo con l’attivazione e il mantenimento di queste misure si potrà garantire lo sviluppo delle imprese di autotrasporto, che saranno sempre più indispensabili con la crescita dei servizi digitali e dell’e – commerce”.

Complessivamente il ministero dei Trasporti, informa Cna Fita Marche, ha previsto uno stanziamento di 240 milioni di euro per il prossimo triennio. Di questi, 140 milioni saranno destinati ai rimborsi dei pedaggi autostradali, 70 milioni per le spese di viaggio non documentate, 25 milioni per investimenti sul rinnovo parco mezzi, 5 milioni per la formazione. Inoltre è stato ribadito, da parte del Ministero, l’impegno a inserire nel primo strumento normativo disponibile, ulteriori 20 milioni di sostegno al settore.

“Ci auguriamo – conclude Grazioli – che gli impegni vengano rispettati per sostenere un settore in difficoltà che, solo nelle Marche, negli ultimi dieci anni ha perso 1.145 imprese, scendendo dalle 4.463 aziende attive nel 2008 alle 3.318 del 2018, pari al 25 per cento. Praticamente dall’inizio delle crisi si è spento un motore su quattro e si sono persi 4 mila posti di lavoro. Solo lo scorso anno hanno cessato l’attività 85 imprese con la perdita di 300 occupati”.

Tags: CDENEWSDitte di autotrasportoMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza