Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vinitaly: esperienza sensoriale per vivere l’Umbria E’ quanto proposto nello stand realizzato da Umbria top wines e Regione Umbria

di Laura Proietti
03/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da domenica 7 a mercoledì 10 aprile l’Umbria si presenta al meglio per l’edizione 2019 del Vinitaly, con il suo stand, collocato nel padiglione 2 di VeronaFiere (A9/E10), targato Umbria top wines e Regione Umbria, in di grado offrire i prodotti di punta di 54 cantine regionali.

Si parte appunto domenica 7 aprile, alle ore 12, con l’inaugurazione dello Stand Umbria top wines e con la presentazione delle iniziative. Interverranno la Presidente della Regione Umbria, l’assessore con delega alle politiche agricole e agroalimentari della Regione e Francesco Strangis, presidente Umbria top wines, mentre la presentazione dell’evento sarà curata da Antonio Boco, critico enogastronomico.

All’apertura dello stand, che vede come partner dell’iniziativa Assogal Umbria, consorzio di tutela prosciutto di Norcia IGP, parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria 3A, Feamp, consorzio di tutela dei vini di Montefalco, consorzio di tutela dei vini di Orvieto e consorzio di tutela dei vini di Torgiano, seguirà uno show coking, finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp), di cui saranno protagoniste le eccellenze d’acqua dolce, presentate dallo chef Giancarlo Polito.

“Il Vinitaly, manifestazione del settore più importante a livello europeo, – ha sottolineato l’assessore con delega alle politiche agricole e agroalimentari della Regione – costituisce per l’Umbria e per i suoi produttori un’occasione di grande rilievo per la promozione dei vini umbri e l’incremento degli scambi commerciali. Quest’anno, poi, abbiamo pensato di presentare in modo innovativo quelle bellezze ambientali e paesaggistiche di cui i vigneti e le cantine fanno parte integrante, proponendo ai visitatori del nostro stand una coinvolgente esperienza sensoriale”.

Il fil rouge che terrà insieme i quattro giorni di eventi pensati allo stand Umbria top wines sarà appunto costituita dall’interpretazione della presenza regionale come “esperienza sensoriale” e tra le iniziative più originali ci sarà quella della silent experience, un modo per raccontare il vino e i suoi protagonisti in maniera diversa, con i ritmi e i volumi giusti, con delle speciali cuffie wireless che isoleranno il fruitore dal brusio della fiera e lo proietteranno nei suoni e nei colori dell’Umbria, con video specifici da abbinare ai vini in degustazione.

L’area eventi dello stand Umbria a VeronaFiere diventerà così un “salotto immersivo” con questa innovativa tecnica di fruizione sonora che permetterà di far immergere l’utente nelle atmosfere regionali. Le esperienze sensoriali saranno in primo piano, con le degustazioni che vedranno protagonisti olfatto, vista, gusto, tatto e udito.

I calici umbri saranno accompagnati da degustazioni narrate, per far conoscere da vicino i diversi vini della regione e per portare i presenti per mano tra i paesaggi e i territori enologici umbri.

Tags: CDENEWSUmbriaVinitaly
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza