Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria in orbita con Angelantoni per l’Agenzia Spaziale Italiana Il simulatore spaziale per Test Technologies per “Prisma” lanciato con successo.

di Marcello Guerrieri
03/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un risultato prestigioso da parte di Angeloantoni di Massa Martana: Prisma, il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana in orbita anche grazie a Galileo, il simulatore spaziale di Angelantoni Test Technologies. L’azienda umbra del Gruppo Angelantoni Industrie ha realizzato, infatti, la camera denominata “GALILEO Large Thermal Vacuum Chamber”  con la quale sono stati effettuati i test ambientali della strumentazione elettro-ottica iperspettrale del satellite, realizzata da Leonardo nello stabilimento fiorentino di Campi Bisenzio.
Il satellite Prisma è stato lanciato in orbita con successo dall’Agenzia Spaziale Italiana il 22 marzo dalla base spaziale europea di Kourou in Guyana francese.
Questo satellite, grazie all’innovativa strumentazione elettro-ottica iperspettrale montata a bordo, permetterà di acquisire immagini della superficie terrestre contenenti informazioni sulla composizione chimico-fisica degli oggetti presenti nella scena osservata e quindi di fornire un contributo unico al monitoraggio dell’inquinamento e dei cambiamenti ambientali e alla gestione delle risorse naturali e delle emergenze.
Angelantoni Test Technologies è orgogliosa di aver contribuito a questa importante missione con il suo simulatore spaziale. Il simulatore – dotato di shroud indipendentemente termoregolato, thermal plate e decontamination plate – ha un volume interno utile di circa 17 m3, un range di temperatura che va da -93 a +150°C e raggiunge il valore di alto vuoto di 10-6 mbar in meno di 3 ore.
Angelantoni Test Technologies è specializzata nella produzione e progettazione di camere per prove ambientali simulate – con il marchio ACS – ed è la più importante realtà del Gruppo Angelantoni Industrie, fondato a Milano nel 1932 da Giuseppe Angelantoni. Con un fatturato di circa 50 milioni di euro e 250 addetti, Angelantoni Test Technologies è oggi leader a livello mondiale per le camere termiche ad alto vuoto ed è orgogliosa di aver aggiunto questo ambizioso progetto al suo ampio portafoglio che include le principali Agenzie Spaziali internazionali come Thales Alenia Space in Italia/Francia, CIRA in Italia, ESA in Olanda, Roscomos in Russia, ISRO in India, KARI in Corea, ANGKASA in Malesia, CONAE in Argentina e Centri di Ricerca come TUBITAK in Turchia, RAL Space in Inghilterra, TNO in Olanda.

Tags: AngelantoniGalileospazialeUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza