Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#ApprendoImprendo: premiati 21 studenti del Capitini Concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro ideato da Confcommercio Giovani Umbria, premiato da Confcommercio nazionale come il più innovativo in Italia

di Laura Proietti
01/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama #ApprendoImprendo ed è il progetto di alternanza scuola lavoro ideato da Confcommercio Giovani Umbria che ha coinvolto 21 ragazzi di tre quarte classi dell’Istituto Capitini di Perugia in un nuovo percorso di avvicinamento al mondo del lavoro, con un approccio imprenditoriale, non solo raccontato da terzi, ma vissuto come esperienza diretta e molto concreta.

La conclusione del progetto #ApprendoImprendo è stata celebrata questa mattina al Salone d’Onore di Palazzo Donini di Perugia, con la proiezione e premiazione dei video realizzati dai ragazzi per raccontare le loro idee d’impresa e la loro esperienza, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni regionale e locale Luca Conti e l’assessore Dramane Diego Wuague, Massimo Fioroni della Direzione Scolastica Regionale, il preside dell’Istituto Capitini Silvio Improta e la tutor Elisabetta Ercolani, la presidente di Confcommercio Giovani Umbria Chiara Pucciarini. Con gli imprenditori/tutor Alessio Fioroni, Marco Giorgetti, Simone Pastorelli, Laura Patricia Barberi, Roberto Palazzetti e il docente Andrea Fumanti.

Il progetto, già premiato da Confcommercio nazionale nell’ambito dell’annuale Conferenza di sistema come il più innovativo in Italia, è partito lo scorso novembre con incontri tecnici per gli studenti sullo scenario della rivoluzione digitale, con i mestieri ad essa collegati, e sull’attività di storytelling. Dopo un evento di team building presso l’Università dei Sapori e grazie alle competenze acquisite, i ragazzi si sono confrontati direttamente con le imprese, proponendo un questionario finalizzato ad individuare i loro fabbisogni digitali. A quel punto hanno potuto immaginare un’idea di servizio alle imprese, innovativa e realizzabile. L’intero percorso è stato infine descritto con immagini video, che sono state proiettate questa mattina nel corso dell’evento conclusivo, il cui momento più atteso è stata la premiazione dei quattro gruppi di lavoro: per il miglior servizio innovativo, per il miglior video creativo, per il miglior video, per il miglior video editing.

“Il risultato di questo progetto, sperimentato per la prima volta a Perugia – dice Chiara Pucciarini, presidente di Confcommercio Giovani Umbria – è stato particolarmente soddisfacente, grazie alla collaborazione dell’Istituto Capitini e di Assintel Umbria, di tutti i tutor e delle imprese che hanno generosamente collaborato, grazie soprattutto all’impegno e alla creatività dei ragazzi che hanno scelto questo percorso di alternanza scuola lavoro. Il nostro intento era di portare l’innovazione nel mondo dell’alternanza scuola lavoro. Per questo abbiamo pensato di sovvertire il modo in cui vengono oggi inseriti i ragazzi in azienda, spesso abbastanza statico e con obiettivi di apprendimento poco chiari. Abbiamo voluto dare loro un ruolo molto attivo, trasformando gli allievi in consulenti d’impresa.

L’innovazione è stata duplice. Sia nella modalità di svolgimento di questo percorso che ha come presupposto una progettualità attiva dei ragazzi, chiamati ad individuare servizi per imprese reali. Sia negli strumenti che hanno utilizzato: le tecnologie digitali per la comunicazione, per il marketing mix e il social media marketing. Il nostro progetto si è concentrato anche nella gestione delle relazioni interpersonali del lavoro in team, andando ad incidere sulle cosiddette soft skills che il mercato del lavoro oggi ricerca, come gestione dello stress, lavorare per obiettivi e risultati, problem solving, gestione del conflitto e così via. Con il nostro progetto #ApprendoImprendo pensiamo di aver fatto vivere ai ragazzi un’esperienza diretta e concreta, consentendo loro di sviluppare competenze reali che potranno essere utilizzate in un ulteriore percorso formativo e in qualunque ambito lavorativo”.

 

Tags: alternanza scuola-lavoroCDENEWSConfcommercio UmbriaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza