Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le soluzioni Alias Design Security Doors portagoniste al Made expo di Milano Uno “sguardo al futuro” è quello che Alias ha offerto ai visitatori del proprio stand in occasione del MADE expo a Milano. Una serie di proposte innovative destinate ai clienti e agli operatori del settore.

di Redazione
22/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
alias
Dietro porte, strutture, pannelli, si è potuto respirare il “cuore” dell’azienda piacentina che produce soluzioni di design per la sicurezza. Alias continua, così, a seguire con grande entusiasmo e competenza il ritmo della trasformazione in atto in Italia.

Alias Design Security Doors ha proposto nuove soluzioni tecnologiche, nuove strutture per porte ancora più sicure e performanti, nuovi pannelli di rivestimento in cui le fresature profonde danno anima alla materia portando a compimento collezioni di pannelli dal sapore “semplice” e nel contempo raffinato, capaci di emozionare e guidare verso il bello. L’offerta si amplia ora con sistemi combinati di serrature elettroniche, biometriche, soluzioni di “sicurezza & design” per abitazioni, uffici e strutture turistiche “perché – ricordano in Alias – ci deve essere spazio per soluzioni smart, per una domotica sempre più easy capace di rendere comoda la vita agli ospiti e anche ai gestori di strutture“.

A Made expo Alias ha proposto la sua porta antieffrazione per interni, disponibile anche in versione filomuro, Dream: una piattaforma blindata facile da posare, personalizzabile a piacere e disponibile, oggi, anche in versione resistente al fuoco. Soluzione quest’ultima studiata appositamente per il mondo della Hospitality.

Grande soddisfazione viene espressa per i numerosissimi visitatori che sono passati allo stand per poter “toccare” il mondo Alias.

Ma l’azienda non è solo prodotti: “Il valore delle persone – sottolineano in Alias – è l’arma vincente di un’organizzazione, perché riteniamo che le relazioni che si stabiliscono tra professionisti dotati di competenze e visioni differenti siano il motore del cambiamento”.

“Per guardare al futuro, anticipando i tempi – conclude Dario Vaccari, Amministratore unico di Alias – occorre avere coraggio: il coraggio d’investire costantemente nell’attività di “Ricerca & Sviluppo” e nelle diverse professionalità e capacità delle persone per andare sempre oltre la soglia del know-how acquisito.

In Alias la parola “innovazione” non è un concetto aprioristico, ma il risultato di un percorso quotidiano sempre in divenire, che si fonde indissolubilmente con la tradizione artigiana”.

 

Nella foto, a sinistra:  Dario Vaccari – Amministratore Unico di Alias

Tags: Alias Design Security DoorsDario VaccariEmilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza