Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tavola rotonda con Umberto Tirelli e Stefano Tirelli sulla gestione della stanchezza e del dolore negli sportivi e nei pazienti cronici Venerdì 22 marzo 2019 dalle ore 17:00, presso il Ridotto del teatro G. Verdi di Pordenone. Relatori l’oncologo Prof. Umberto Tirelli della Tirelli Medical group e Stefano Tirelli, mental coach dell’omonimo Studio di Milano.

di Redazione
20/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Stefano Tirelli
Stefano Tirelli

 

Tavola Rotonda, venerdì 22 marzo, presso il Teatro Verdi di Pordenone, a partire dalle ore 17:00, sulla gestione del dolore e della stanchezza, un problema che accomuna sportivi, in brevi periodi della loro attività, e chi, invece, soffre di malattie croniche più gravi.

Il Prof. Umberto Tirelli, oncologo che ha recentemente inaugurato a Pordenone la Clinica Tirelli Medical Group, e Stefano Tirelli dell’omonimo Studio di Milano, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Tecniche Complementari Sportive nonché mental coach di molti campioni dello sport, interverranno nel corso del pomeriggio sul tema della gestione della stanchezza e del dolore sia negli sportivi che nei pazienti con sindrome da fatica cronica, fibromialgia, artrosi ed ernia discale.

Gli sportivi professionisti e quelli amatoriali di ogni sport, dove stanchezza e dolore sono frequenti ma solitamente transitori, e i pazienti con sindrome da fatica cronica e fibromialgia, dove stanchezza e dolore, invece, sono sintomi invalidanti e persistenti, saranno al centro della collaborazione tra Tirelli Umberto e Tirelli Stefano, una sinergia che mette in campo ossigeno ozonoterapia e crioterapia della clinica pordenonese e le terapie complementari sportive dello studio milanese.

“La nostra collaborazione – osserva Stefano Tirelli – si fonda sull’unione di diverse culture appartenenti all’ambito medico-terapeutico e al benessere. Oggi è giunto il momento di abbattere i pregiudizi e le distanze tra culture ritenute a torto ‘alternative’, per accoglierle in maniera sinergica, integrarle ed arricchire le proprie competenze a vantaggio di sportivi e pazienti”.

Basti pensare al solo ambito sportivo e si comprende bene il senso di questo concetto: “Preparare un atleta ad una sfida agonistica – aggiunge Stefano Tirelli – significa applicare tecniche di rilassamento e meditazione che derivano dalla cultura orientale, affiancando anche terapie classiche della medicina ‘occidentale’”.

Dal canto suo il Prof. Umberto Tirelli tratterà a fondo le cure efficaci di ossigeno e ozonoterapia per patologie gravi come sindrome da stanchezza cronica e fibromialgia, ma anche per patologie molto diffuse come, ad esempio ernie lombari, artrosi e cefalee.

“Queste malattie comuni – osserva Umberto Tirelli – sono spesso trascurate o trattate solo dal punto di vista farmacologico, mentre è stato riscontrato – secondo i protocolli della SIOOT (Società Italiana Ossigeno OzonoTerapia) – che una cura con ossigeno ozonoterapia è risultata efficace nel 70% dei pazienti trattati con questa tecnica priva di effetti collaterali”.

A proposito di questi ultimi, il Prof. Tirelli mette in guardia dall’eccessivo ricorso ai farmaci antidolorifici, evidenziando un fenomeno in crescita negli Stati Uniti: “Mi riferisco alla cosiddetta ‘epidemia da oppioidi’, che si è diffusa a causa del ricorso costante e, spesse volte, eccessivo ai farmaci che contengono questa tipologia di sostanze, fino al punto di trasformare una semplice cura per combattere i dolori da traumi o da ernie discali in una porta verso la tossicodipendenza vera e propria”.

Testimonial dell’evento di Pordenone, sportivi noti come i campioni Franco Causio, Manuela Di Centa e Daniele Molmenti; mentre sul “versante” pazienti saranno presenti Giada Da Ros, Presidente di CFS associazione italiana ONLUS e Gaia Gandolfi Presidente di UPOZONO (Unione Pazienti in Ozonoterapia).

A moderare la tavola rotonda sarà Francesco Pezzella, giornalista di UdinewsTV.

Clicca qui per visualizzare la Locandina dell’evento

 

Prof. Umberto Tirelli

www.umbertotirelli.it

www.tirellimedical.it

e-mail: [email protected]

tel: 0434.086508

Tags: Friuli - Venezia GiuliaStefano TirelliUmberto TirelliVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza