Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Liguria e Assinrete insieme per promuovere le reti d’impresa Anche in Liguria entra nella sua piena operatività l'accordo siglato a livello nazionale tra Confartigianato e Assinrete per la promozione della cultura delle reti d'impresa.

di Giulia Spalletta
20/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Promuovere la cultura dell’aggregazione economica e l’esperienza delle reti d’imprese per migliorare la capacità competitiva delle realtà imprenditoriali liguri. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a livello nazionale tra Confartigianato e Assinrete (Associazione Nazionale Professionisti Reti d’Imprese), che sta entrando nella sua piena operatività anche nella nostra regione.

L’accordo prevede iniziative di collaborazione per sviluppare progetti per promuovere l’economia dell’aggregazione, attività di formazione, collaborazione rispetto a soggetti, come università ed enti di ricerca, interessati a valorizzare i temi oggetto dell’intesa. In particolare in Liguria, con le sue 662 aziende in rete, si punterà ad aumentare la competitività imprenditoriale e cogliere nuove opportunità di business, valorizzando le eccellenze delle piccole aziende attraverso la moderna opportunità delle reti d’impresa.

«L’aggregazione in rete – sottolinea il presidente di Confartigianato Liguria, Giancarlo Grasso – è uno strumento che consente alla piccola impresa di fare massa critica, gioco di squadra per aumentare la propria competitività e cogliere nuove opportunità di business. Il protocollo d’intesa con Assinrete è quindi finalizzato a sostenere e accompagnare gli imprenditori su questa strada».
«L’accordo siglato da Assinrete con Confartigianato – ha dichiarato il vicepresidente Massimo Tosetti – costituisce per la nostra associazione un ulteriore passo verso l’obiettivo di essere riconosciuto quale soggetto di rappresentanza, realmente qualificato, delle diverse professionalità che contribuiscono alla nascita e allo sviluppo di reti di successo».

Tags: CDENEWSConfartigianatoImpreseLiguria
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza