Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Ministro del Turismo Centinaio a Forte dei Marmi per la sfida del futuro balneare Il Ministro sarà ospite del convegno “Oltre la Bolkestein. I balneari alla sfida del futuro”, organizzato da SIB (Sindacato Italiano balneari)-Confcommercio e Confcommercio Toscana

di Giulia Spalletta
14/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 15 marzo il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio sarà a Forte dei Marmi ospite del convegno dei balneari toscani “Oltre la Bolkestein. I balneari alla sfida del futuro”, organizzato da SIB (Sindacato Italiano Balneari)-Confcommercio e Confcommercio Toscana per fare il punto sulla situazione del settore.

L’appuntamento è per le ore 16 a Villa Bertelli, in via Mazzini 200. Oltre al ministro Centinaio parteciperanno al dibattito, moderato dal direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, il presidente nazionale SIB-Confcommercio Antonio Capacchione e la presidente toscana Stefania Frandi, alla sua prima uscita ufficiale a dieci giorni dalla nomina alla guida del gruppo. Avvocato, attiva nell’impresa balneare di famiglia, la Frandi attualmente è anche vicepresidente del Sib di Lucca e Massa Carrara.

“Il turismo balneare è di grande rilevanza per la Toscana come per l’Italia intera, forte di circa 7.500 chilometri di coste”, sottolinea il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, “le imprese balneari sono quindi parte importante del nostro sistema turistico, oltre ad avere una funzione rilevante nella tutela delle spiagge. Lo testimonia la presenza del ministro Centinaio, al quale chiederemo gli sviluppi della questione Bolkestein, che sta tenendo le imprese del settore col fiato sospeso”.

In Toscana ci sono oltre 900 bagni in attività, per un giro d’affari di circa 100 milioni di euro. “Ci sono tante imprese storiche, alcune nate addirittura nell’Ottocento, che ormai fanno parte dell’identità culturale toscana”, prosegue Marinoni, “giustamente la nostra Regione ha cercato di tutelarle dalle incertezze e dal precariato in cui li aveva gettati la direttiva Bolkestein offrendo la possibilità di un rinnovo della concessione fino a 20 anni a chi garantiva investimenti sulle strutture e sui posti di lavoro. Un’opportunità sfruttata da circa 300 imprenditori. Ma la questione Bolkestein deve trovare una soluzione definitiva: l’idea stessa di avere un’azienda “a scadenza” è terribile, frena ogni impulso alla crescita”.

Il convegno, aperto al pubblico, prevede anche gli interventi di alcuni portavoce delle altre sigle sindacali dei balneari.

Tags: CDENEWSToscanaTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza