x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria Emilia-Romagna, verso Dubai 2020 Obiettivi e strategie del Governo italiano e della Regione Emilia-Romagna in un incontro con le imprese di Confindustria Emilia-Romagna

di Giulia Spalletta
14/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confindustria Emilia-Romagna ha organizzato, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo, un incontro con il Commissario Generale per EXPO Dubai 2020 Paolo Glisenti.

Expo Dubai 2020 sarà un’occasione per valorizzare il made in Italy in un’area tra le più avanzate al mondo dal punto di vista economico, al centro di un importante crocevia geografico e logistico tra Asia, Europa ed Africa. I temi che l’Expo porrà al centro sono settori e ambiti in cui l’Italia e l’Emilia-Romagna possono giocare un ruolo importante: energie rinnovabili, trasporti, istruzione, sanità, tecnologia, intelligenza artificiale, acqua, aerospazio, smart cities.

“La collaborazione della Regione, delle Università e dei centri di ricerca che operano in Emilia-Romagna e della filiera delle imprese innovative − ha affermato Paolo Glisenti, Commissario Generale per EXPO Dubai 2020 − potrà dare un contributo fondamentale per rendere la partecipazione italiana a Expo Dubai 2020 una straordinaria opportunità di promozione del Made in Italy, ma ancor più di attrazione di investimenti e di nuove competenze verso la Regione”.

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano per l’Italia circa 5 miliardi di euro annui in termini di valore delle esportazioni. Sono presenti in loco oltre 600 società italiane, in particolare dei settori petrolifero, difesa, costruzioni, infrastrutture, prodotti del lusso.

“L’Emilia-Romagna − ha aggiunto Mario Corsi della Commissione Internazionalizzazione di Confindustria regionale − rappresenta l’11% dell’export italiano verso gli Emirati, con una crescita di oltre il 27% negli ultimi dieci anni. Le nostre imprese devono presentarsi in questo Paese con il sostegno delle Istituzioni e con una massa critica tale da sfruttare al meglio le opportunità offerte dai grandi progetti di sviluppo dell’area. Expo Dubai 2020 sarà una vetrina di grande importanza per l’Italia, in cui dobbiamo presentarci al meglio, con una forte sinergia tra le Istituzioni e le imprese”.

“Expo Dubai 2020 − ha concluso Palma Costi, Assessore alle attività produttive della Regione Emilia-Romagna − è una grande opportunità per il nostro sistema regionale in un’area in forte sviluppo. Il tema “connecting minds, creating future” è particolarmente sfidante, in linea con la nostra visione di sviluppo e le politiche regionali. La Regione si è attivata, in coordinamento con il Commissario Glisenti, per selezionare i temi e i settori che possono meglio rappresentare le eccellenze regionali in termini di innovazione e creatività. Un percorso questo, che vogliamo portare avanti insieme − associazioni di categoria, università, imprese − per presentarci uniti, come sistema regione, quale siamo”.

All’incontro sono intervenuti anche Rosa Grimaldi, Pro Rettore all’imprenditorialità e delegata per Expo Dubai 2020 dell’Università di Bologna, Letizia Pizzi dell’Area Affari Internazionali di Confindustria e Fabio Zamparelli, Ionela Cojocaru, Alexander Astore di Intesa Sanpaolo.

Tags: CDENEWSEmilia Romagnaexpo 2020
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza