x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rieti, inaugurazione del primo atelier arte e bellezza Il primo atelier del Progetto Integrato Atelier Arte Bellezza e Cultura della Regione Lazio verrà inaugurato il 12 marzo a Rieti

di Giulia Spalletta
12/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 12 marzo si inaugura a Rieti il primo Atelier del Progetto Integrato Atelier Arte Bellezza e Cultura della Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale. I cinque Atelier sono nati grazie a un’azione co-finanziata con fondi europei Por FESR – FSE e fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio e i Comuni di Roma, Cassino, Civita di Bagnoregio, Formia e Rieti.

Nell’Atelier “Racconti Contemporanei”, questo il nome dedicato allo spazio situato all’interno del Museo civico di Rieti, si svolgerà l’incontro di Presentazione delle attività alla cittadinanza.

La mattinata vedrà protagoniste le imprese vincitrici dell’Avviso FESR che racconteranno le loro proposte e idee per il territorio. Sarà poi la volta della presentazione di opportunità formative e occupazionali per disoccupati e inoccupati a cura del progetto Rieti H.I.Sto.R.I.A, vincitore dell’Avviso FSE, sui temi dello “storytelling per i beni culturali”.

Interverranno: Albino Ruberti, Capo Ufficio di Gabinetto della Regione Lazio, Fabio Refrigeri, consigliere regionale del Lazio,
Gianfranco Formichetti, assessore alla cultura del Comune di Rieti, Miriam Cipriani, direttore regionale Cultura e Politiche giovanili, Monica De Simone, direttore Museo Civico di Rieti – sede dell’Atelier,&nbs p; Giovanna Pugliese, responsabile dei Progetti Speciali della Regione Lazio.

Gli Atelier sono stati i luoghi dell’eccellenza. Sedi della creatività artistica. Lo sono stati dal Medioevo fino al XIX secolo. L’immaginario più recente ci rimanda agli studi d’artista. Pittori e scrittori in particolare. Botteghe d’artigianato produttivo. Tutte espressioni d’arte, bellezza, cultura. Gli Atelier Arte Bellezza e Cultura conservano inalterato questo spirito, rimanendo al tempo stesso luoghi concettuali e fisici, degli spazi concreti attraverso cui incentivare la crescita di attività imprenditoriali e artigianali in ambito culturale, puntando sullo sviluppo delle imprese culturali e di specifici percorsi formativi quale mezzo per valorizzare e rivitalizzare i territori della Regione Lazio.

Tags: ArteCDENEWSCulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza