Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dottor Sergio Cabras, allergologo: “La collaborazione a livello internazionale è un caposaldo della ricerca” Lo specialista, con sede a Oristano, mantiene rapporti con i colleghi delle più prestigiose istituzioni mondiali

di Redazione
27/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dottor Sergio Cabras, specialista nel campo dell’allergologia e immunologia.

Il continuo contatto con materiali sintetici e l’inquinamento presente nell’aria sono un fattore di rischio per la salute degli esseri umani. Il Dottor Sergio Cabras, specialista nel campo dell’allergologia e immunologia, cura le patologie derivanti da quei fattori che causano rinite e congiuntivite, asma respiratorio, allergie specifiche legate agli acari della polvere. Lo specialista di Oristano si occupa, inoltre, della cura delle dermatiti da contatto col nichel, un metallo che può dare problematiche per assunzione per via orale, le dermatiti dei lavoratori, l’orticaria. Per 10 anni responsabile della AAIITO – Sardegna, l’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri, Sergio Cabras ha collaborato con l’Università statunitense di Stanford per la messa a punto in Sardegna del test genetico sull’intolleranza al lattosio. Dottor Cabras propone innovativi sistemi di guarigione attraverso terapie moderne come i farmaci biologici, studiando inoltre un ramo specifico legato alle allergie dei farmaci. “La collaborazione è fondamentale — afferma Sergio Cabras — e solo attraverso lo scambio di informazioni il nostro campo può sempre più curare nel migliore dei modi i pazienti”. Dottor Cabras segue in cura pazienti in Italia (Bergamo e Bologna), Europa e resto del mondo, con persone residenti in Australia, Nuova Zelanda e Scozia. Sergio Cabras ha partecipato come docente ai master specialistici dell’Università di Torino, si occupa di perizie di parte per la ASL e partecipa a congressi nazionali e internazionali come relatore.

Tags: allergologoDottor Sergio CabrasOristanoSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza