Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il «Dolce forno di Ale e Jac» compie 4 anni: l’evento per l’anniversario Giovedì 28 febbraio, dalle ore 18, insieme a clienti, amici, collaboratori e autorità locali: un'occasione per scoprire le tante «golosità» dolci e salate del locale di via Vittorio Veneto in centro a Presezzo

di Redazione
21/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattro anni di dolci creazioni e non solo: correva l’anno 2015, quando Daniel Beloli ed Elisa Franzini decisero di aprire, ieri come oggi e cioè il 28 febbraio, il loro «Dolce forno di Ale e Jac» situato in centro a Presezzo, in provincia di Bergamo. Per festeggiare l’anniversario dei quattro anni della loro gestione, giovedì 28 febbraio, dalle ore 18, si terrà l’evento insieme a clienti, amici, collaboratori e autorità locali: un’occasione per scoprire le tante «golosità» del locale di via Vittorio Veneto dove la tradizione della migliore pasticceria artigianale si sposa con il concept moderno del laboratorio a vista. Qui nascono tutti i prodotti, sia dolci che salati, e che saranno oggetto di una golosa degustazione ma non solo: durante l’evento sarà presentato infatti il premio della Top Quality Italia 2019 della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria che il «Dolce Forno» ritirerà il 26 febbraio a Massa Carrara.

«La nostra realtà prende vita dalla passione per la ristorazione e l’ospitalità, maturata dopo anni di esperienze – spiega Beloli -. Siamo un’impresa a dimensione famigliare dove il cliente non è un numero ma un ospite gradito, da coccolare e stupire con prodotti di qualità come il panettone tradizionale realizzato con lievito madre e materie prime selezionate, vincitore del concorso “Mastro Panettone 2017” indetto da Goloasi.it. Dal 2018 ho seguito corsi di alta formazione con Italcanditi e Cesarin e ho fatto dei lievitati il mio punto di forza insieme a torte, pasticceria mignon, frittelle e dolci stagionali. Da fine mese, inoltre, avvieremo la produzione in loco di prodotti salati: dal pane alle focacce alle pizze. Tutto realizzato con farine speciali». Il risultato? Un «Dolce Forno, di nome e di fatto, ma anche un’oasi di accoglienza e buon gusto da vivere in ogni momento della giornata: per la colazione, per la pausa pranzo, merenda o un aperitivo da sorseggiare nel nuovo dehors esterno, rinnovato proprio per l’anniversario e ora più spazioso e accogliente.

 

Tags: Daniel BeloliDolce forno di Ale e JacElisa FranziniLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
    Aveva 73 anni, si spegne dopo una lunga battaglia contro il cancro
  • Elezioni, Calenda: 'il patto l'ha rotto Letta'. Meloni: 'Io premier se prendo un voto in più'
    Magi: '+Europa riconosce l'importanza del patto col Pd'. 'Calenda lo ha stralciato"
  • Magi: 'Calenda sapeva di Si e Verdi nella coalizione'
    Così sui Social il deputato e presidente di +Europa
  • M5s: chiuse candidature, Dibba e Casalino non ci sono
    Non si sono presentati per partecipare alle parlamentarie. Pesa anche l'assenza di Virginia Raggi. "Giochetti e balletti non ci piacciono, andiamo orgogliosamente da soli" ha precisato Conte
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna
  • Il ghiaccio marino antartico raggiunge il valore più basso di sempre
    Copernicus, il 7% inferiore alla media dei 44 anni monitorati

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza