Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le piscine non sono tutte uguali: Ferrari WaterDesign, professionalità al servizio del relax La ditta di Sorbolo (Parma), leader nella progettazione e realizzazione di piscine pubbliche e private, si contraddistingue per un approccio sartoriale. «Seguiamo il cliente dal sopralluogo all'installazione, curando poi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria», spiega il titolare, Ing. Lorenzo Ferrari

di Redazione
20/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Ferrari WaterDesign
Lorenzo Ferrari
Lorenzo Ferrari
Lorenzo Ferrari
Lorenzo Ferrari
Da incantevoli piscine interrate (skimmer, sfioro o naturali), a piscine fuori terra, oggi sempre più belle e solide. Da soluzioni personalizzate per centri benessere, palestre, hotel e agriturismi, alla manutenzione per garantire la pulizia e la qualità dell’acqua. E poi, su tutto, un servizio di assistenza completo, la collaborazione con marchi storici come IBlue e Laghetto e costanti aggiornamenti per garantire sempre soluzioni al passo con i tempi e in linea con i più severi standard di sicurezza. Non solo progetti nuovi, ma anche interventi mirati di ristrutturazione.

Questi sono alcuni dei servizi offerti dalla Ferrari WaterDesign, azienda di Sorbolo che opera nel settore delle piscine di Parma e province limitrofe. La filosofia dell’azienda nasce proprio dalla vasta conoscenza del settore. «Chi decide di installare una piscina – spiega il titolare, Ing. Lorenzo Ferrari – fa un investimento sul proprio immobile e si aspetta, giustamente, di essere seguito a tutto tondo».

Ed è esattamente quello che fa la Ferrari WaterDesign, un’azienda con esperienza decennale, benstrutturata, che ha mantenuto inalterata la propria vocazione artigianale. Pertanto riesce a gestire ogni fase del progetto, dalla prototipazione 3D fino all’installazione, passando per una consulenza continua.

Tra le tipologie di piscine interrate proposte troviamo quelle a skimmer, dal nome dalle “bocche” di aspirazione dell’acqua posizionate nella parte alta della struttura; quelle a sfioro (per il sistema di tracimazione dell’acqua da uno, più o tutti i lati della piscina coniugando funzionalità a splendidi effetti). «Se parliamo di piscine private, tra le due c’è solo una differenza estetica che si riflette sul prezzo – spiega Ferrari – ma è importante capire dove si vuole installare: è chiaro che in pianura, una piscina skimmer va più che bene, mentre in collina, la sfioro dà un tocco di luce più accattivante».

Per chi ha esigenze diverse, ci sono poi le soluzioni fuori terra. La qualità dei materiali è garantita da un’esperienza quarantennale made in italy. Qui la Ferrari WaterDesign conta sulla partnership con la Laghetto, azienda italiana leader del settore: «Sono adatte ad ogni situazione con la possibilità di realizzarle sia a skimmer che a bordo sfioro».

Questo per quanto riguarda i progetti nuovi, poi c’è l’importante servizio di manutenzione. Servizio che può essere personalizzato in base alle necessità del cliente. «Si va dalla visita su richiesta a quelle programmate, anche a cadenza settimanale. Ci occupiamo di interventi straordinari, come la rottura di un pezzo che va sostituito celermente (per questo viene offerta reperibilità h24, ndr) – spiega Lorenzo Ferrari – alla gestione di operazioni come l’avvio e messa in funzione della piscina, la pulizia della vasca di compenso, dei filtri, il controllo dei parametri qualitativi dell’acqua con servizio di fornitura e dosaggio dei prodotti chimici, ricambi, chiusura piscina e messa in sicurezza degli impianti».

Insomma, tutto il necessario per garantire igiene e pulizia. «Sono due caratteristiche che non devono mai mancare – conclude Ferrari – per questo consiglio sempre ai clienti di dedicare pochi minuti al giorno ai piccoli interventi. Nella piscina passiamo il tempo libero, ci sono i bambini, ed è importante garantire un adeguato livello di pulizia, senza dover ricorrere ad un uso intensivo di prodotti chimici».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Lorenzo Ferrari: «La piscina? Valore aggiunto per ogni casa»

Leggi l’approfondimento Ansa  Ing. Lorenzo Ferrari: «Così si allunga la vita della piscina»

Visita il Sito Ferrari WaterDesign

Tags: Emilia RomagnaFerrari WaterDesignLorenzo FerrariLorenzo Ferrari Ferrari WaterDesignLorenzo Ferrari Sorbolo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza