x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cgil Perugia: “Chiusura E45 è punta dell’iceberg” Camera del Lavoro, Fillea e Filt Cgil dell'Umbria chiedono di intervenire al più presto sulle infrastrutture

di Alessandro Pignatelli
12/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La situazione della E45 a seguito della chiusura del viadotto del Puleto, nonostante la parziale riapertura al traffico “leggero”, rappresenta l’apice di una crisi disastrosa dell’Alta Umbria. Da tempo evidenziamo la necessità di connettere l’Italia non solo sulle piattaforme digitali, ma anche attraverso il sistema infrastrutturale viario”. Lo affermano in una nota congiunta Cgil di Perugia, Fillea e Filt Cgil dell’Umbria.

“Questo vale su scala nazionale, ma anche locale e serve, soprattutto, al nostro territorio – proseguono Fillea, Filt e Camera del Lavoro – perché la recente vicenda della chiusura della E45, soprattutto per la mancanza di un piano alternativo per la viabilità (non dimentichiamo la E78 ferma al palo da tempo immemorabile), ha messo in ginocchio l’economia locale e un’intera comunità”.
In particolare, la Cgil evidenzia come la chiusura del viadotto stia mettendo in seria difficoltà molte piccole aziende di trasporto dell’alta Umbria, con allungamenti assai sensibili dei tempi di percorrenza.

“Si faccia in modo di non scaricare tale condizione sui lavoratori – sottolinea il sindacato – salvaguardando l’economia di un territorio già duramente colpito dalla crisi”. A questo punto, secondo Camera del Lavoro, Fillea e Filt, gli investimenti nelle infrastrutture sono “necessari e non più rinviabili”. Serve un “Piano strategico nazionale e locale della rete viaria infrastrutturale. Un Piano che sia in grado di connettere l’Italia”.

Per il territorio dell’Altotevere, centrato sul manifatturiero, è “essenziale poter contare su infrastrutture moderne ed efficienti che costituiscano una porta verso il nord Italia”, conclude il sindacato.

Tags: CDENEWSCgil PerugiaE45Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza