Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, il Lazio alla BIT 2019 A Milano dal 10 al 12 febbraio ci sarà la Borsa Internazionale del Turismo, dove parteciperà anche la Regione Lazio con le sue meraviglie

di Redazione
11/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione partecipa insieme a Unioncamere Lazio alla BIT 2019, la Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano dal 10 al 12 febbraio. Il Lazio è presente con uno stand di 163 mq: nell’allestimento saranno proposti al pubblico alcune delle principali mete del turismo locale. All’interno dello stand, tra l’altro, saranno ospitati gli appuntamenti b2b tra le imprese del settore turistico con buyer ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo e da tutti i settori della filiera.

Ecco alcune info sugli appuntamenti in programma al Padiglione Lazio:

Domenica 10 febbraio la presentazione del nuovo Visit Lazio, il Portale turistico della Regione Lazio che avrà una nuova veste grafica, una più semplice organizzazione delle tematiche, tante idee di viaggio e utili informazioni su tutto ciò che succede nella nostra regione.

Nello spazio Lazio saranno al centro dell’attenzione quattro aree tematiche:
“I Cammini del Lazio”, raccontati dal documentarista Stefano Ardito, in omaggio al 2019, anno del turismo lento;
“I Borghi marinari” panoramica a 360 gradi sulle realtà della costa laziale e le isole pontine;
“I Siti e Patrimonio Unesco nel Lazio”, tema di grande importanza per la Regione Lazio che si sta preparando ad ospitare le prossime due edizioni del WTE, il Salone mondiale dei siti Unesco;
Gli “Open Golf 2019: il Lazio e la promozione del sistema golfistico regionale” in vista dei prossimi appuntamenti internazionali che lanceranno il turismo golfistico nel Lazio.
Non mancheranno anche gli appuntamenti culturali, come la presentazione della Guida “Giardini, Ville e Castelli del Lazio” con un focus su uno dei più bei giardini d’Europa, il Giardino di Ninfa, e tanti momenti ludici come le proposte di itinerari enogastronomici a cura delle Strade del Vino del Lazio e le degustazioni di piatti tipici realizzati con i prodotti di eccellenza laziali a cura di AgroCamera.

E poi tante attrazioni per il pubblico giovanissimo grazie all’istallazione di due mini campi da golf, Selfie Corner e souvenir multimediali che, tramite un QRCode, consentiranno un viaggio panoramico in ‘realtà aumentata’ sui luoghi più belli del Lazio. Tutti gli aggiornamenti sulle giornate in fiera saranno consultabili sulle pagine social di Visit Lazio.

“Quest’anno portiamo alla Bit il ‘Lazio delle meraviglie’ con un ricco programma di appuntamenti e di incontri orientati non soltanto al business per le nostre imprese, ma anche a far scoprire la ‘destinazione Lazio’ al grande pubblico dei tour operator e degli appassionati viaggiatori -così Lorenza Bonaccorsi, assessore al Turismo e alle Pari Opportunità, che ha aggiunto: tante le novità in programma, come il nuovo Portale turistico Visit Lazio e tanti incontri sui temi che caratterizzeranno lo sviluppo del turismo nel Lazio, legati alla sostenibilità, alle novità tecnologiche e all’offerta diversificata di esperienze ed emozioni”.

Tags: BITLazioTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza