Studio Panizza, una marcia in più per il mondo delle quattro ruote

Simona Legname

Immatricolazioni, rinnovi e duplicati patenti, passaggi di proprietà con firma autentica, collaudi e revisioni; ma anche visure e pratiche amministrative per il Pubblico Registro Automobilistico, Motorizzazione Civile e per l’Albo autotrasportatori. Lo Studio Panizza di Rho, alle porte di Milano, operativo da oltre 40 anni, è un punto di riferimento per automobilisti, concessionarie e autotrasportatori. Un supporto concreto dove consulenza e assistenza in tema di circolazione dei veicoli è all’ordine del giorno: «Siamo, di fatto, un anello di congiunzione tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini – spiega la titolare Simona Legname -. L’auto è un bene mobile registrato e per dare all’utenza un servizio rapido è importante essere strutturati, competenti e precisi».

Un lavoro sempre più telematico e digitale per consentire agli automobilisti di evitare di rivolgersi agli uffici delle unità territoriali dell’Aci, Pubblico Registro Automobilistico (Pra), Città Metropolitana di Milano e Motorizzazione Civile: «Facciamo parte del consorzio Sermetra e grazie al collegamento telematico con gli enti preposti, possiamo fornire in poco tempo tagliando di aggiornamento e certificato di proprietà digitale per un’auto usata» conferma Legname.

Privati ma non solo: lo Studio Panizza si occupa per conto delle concessionarie auto di prenotazione di collaudi di veicoli, prime immatricolazioni e di tutte le pratiche burocratiche necessarie per le iscrizioni al Pra e del rilascio della targa: un lavoro «invisibile» e dietro le quinte ma che garantisce sempre professionalità ed efficienza. L’agenzia fornisce anche supporto e assistenza al mondo dell’autotrasporto per accompagnare le imprese nell’iter burocratico di presentazione della domanda di iscrizione all’albo, del rinnovo della capacità finanziarie e della richiesta di licenze per trasporto merci, oltre che della gestione delle pratiche relative al rilascio o al rinnovo della carta tachigrafica.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Simona Legname dello Studio Panizza: «Il 2020 sarà l’anno del Documento unico di circolazione»

Visita il Sito Studio Panizza

 

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie