Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centri per l’impiego: Arpal rinforza il personale Per Paparelli l’“Umbria si conferma modello a livello nazionale”

di Laura Proietti
04/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, Arpal, al fine di rispondere ancor meglio alle esigenze dei disoccupati e delle imprese umbre, pur in un quadro di incertezza maturato in assenza di concrete indicazioni del Governo in merito alla gestione del reddito di cittadinanza, ha dato corso a un ulteriore piano di rafforzamento del personale addetto ai servizi di front office dei Centri per l’Impiego. Lo rende noto il vice presidente della Regione Umbria, con delega al Lavoro, Fabio Paparelli.

“Si tratta – spiega Paparelli – di un secondo passaggio importante messo in campo a pochi mesi di distanza dalla stabilizzazione dei 47 precari dei Centri per l’Impiego delle Province, al fine di poter garantire ulteriori azioni per lo sviluppo dei servizi per l’inserimento lavorativo”. “La prima parte del nuovo piano – spiega l’Assessore – consiste in un ulteriore rafforzamento dell’organico dell’Agenzia con sette nuove assunzioni a tempo determinato, effettive dal 1 febbraio, per la durata di tre anni, con specifici profili di Tecnico per l’inserimento lavorativo e Tecnico per le politiche attive del lavoro, attivate con risorse della programmazione europea 2014-2020 e finalizzate all’occupazione”. I nuovi operatori sono stati individuati attraverso lo scorrimento di graduatorie in vigore della Provincia di Perugia, dalla quale Arpal ha ereditato le funzioni e sono destinati alle sedi di Terni, Perugia e Città di Castello. “La seconda parte della misura consiste, nella trasformazione a tempo pieno di nove operatori precedentemente assunti a tempo parziale, di cui otto con sede nel ternano, dove si riscontrano i maggiori disagi dovuti al notevole afflusso quotidiano di utenza e alla cronica scarsità di personale, così come convenuto a suo tempo con le organizzazioni sindacali in fase di costituzione dell’Agenzia. Arpal Umbria – conclude Paparelli – in poco più di sei mesi sta completando, dunque, il proprio assetto organizzativo ed è pronta a rappresenta uno dei modelli più avanzati nel panorama nazionale avendo riunito in un unico soggetto istituzionale le competenze in materia di attività formative e di lavoro”.  

Tags: centri per l’impiegoReddito di cittadinanzaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza