x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Alternanza Scuola – Lavoro”: un progetto sperimentale a Perugia E’ una iniziativa dei Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria

di Marcello Guerrieri
01/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nome sembra uno scioglilingua #Apprendo#Imprendo ma è un progetto importante di alternanza scuola lavoro più innovativo in Italia, almeno secondo il giudizio di Confcommercio che lo scorso settembre l’ha premiato durante l’annuale Conferenza nazionale di sistema.
Ora il progetto, messo a punto dal Gruppo Giovani Imprenditori Umbria, sarà messo in pratica grazie alla collaborazione dell’Istituto Aldo Capitini di Perugia, con il quale Confcommercio ha immaginato un nuovo percorso di conoscenza del mondo del lavoro.
Obiettivo del progetto è di far vivere ai ragazzi una esperienza diretta, concreta, sviluppando competenze reali che potranno essere utilizzare in un ulteriore percorso formativo e in qualunque ambito lavorativo.
Si parte lunedì prossimo, 4 febbraio, con un incontro operativo proprio all’Istituto Capitini.
I 21 ragazzi di tre quarte classi dell’Istituto, che hanno scelto questo percorso di alternanza scuola lavoro, saranno subito coinvolti in attività formative.
Il giorno dopo, 5 febbraio, team building presso l’Università dei Sapori e due incontri tecnici sullo scenario della rivoluzione digitale, con i mestieri ad essa collegati, e sull’attività di storytelling.
Grazie alle competenze acquisite, i ragazzi potranno così confrontarsi direttamente con le imprese, proponendo un questionario finalizzato ad individuare i loro fabbisogni digitali.
A quel punto dovranno immaginare un’idea di servizio alle imprese innovativa e realizzabile. La migliore sarà premiata da Confcommercio Umbria e sarà addirittura sperimentata nel circuito Confcommercio, per diventare un servizio strutturato.
“Il nostro intento – spiega Chiara Pucciarini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria – è di portare l’innovazione nel mondo dell’alternanza scuola lavoro.
Abbiamo pensato di sovvertire il modo in cui vengono oggi inseriti i ragazzi in azienda, spesso abbastanza statico e con obiettivi di apprendimento poco chiari. Noi vogliamo dare loro un ruolo molto attivo, trasformando gli allievi in consulenti d’impresa.
L’innovazione è duplice. Sia nella modalità di svolgimento di questo percorso che presuppone una progettualità attiva dei ragazzi, chiamati ad individuare servizi per imprese reali. Sia negli strumenti che utilizzeranno, perché si cimenteranno con le tecnologie digitali per la comunicazione, per il marketing mix e il social media marketing.
Il nostro progetto si concentrerà anche nella gestione delle relazioni interpersonali del lavoro in team, andando ad incidere sulle cosiddette soft skills che il mercato del lavoro oggi ricerca, come gestione dello stress, lavorare per obiettivi e risultati, problem solving, gestione del conflitto e così via.
La partecipazione al progetto #Apprendo#Imprendo trasforma quindi l’alternanza scuola lavoro con un approccio imprenditoriale, non solo raccontato da terzi, ma vissuto come esperienza diretta e concreta”. Il progetto si concluderà il prossimo mese di marzo.

Tags: alternanza scuola-lavoroGiovani Imprenditori ConfcommercioUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza