Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Micotherapy ABM: l’immunomodulante per le naturali difese dell’organismo

di Redazione
31/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chiamato anche Cogumelo do sol, l’Agaricus blazei Murrill (ABM) è un fungo originario della regione montagnosa del Piedade, provincia di S. Paolo in Brasile. Fu scoperto negli anni 90 durante una ricerca epidemiologica condotta dall’Università della Pennsylvania, in cui venne evidenziata in quell’area un’incidenza estremamente bassa di malattie degenerative dell’adulto e un aumento della longevità rispetto alle regioni circostanti. Gli abitanti di questa particolare regione del Piedade  utilizzavano regolarmente il fungo Agaricus Blazei Murrill come alimentazione.

Dalla sua scoperta sono stati effettuati numerosissimi studi scientifici, con risultati che ne documentano la sua grande efficacia per la salute. All’ABM sono state attribuite azioni antiossidanti, immunomodulanti, antiallergiche, antinfiammatorie, antimicrobiche e antitumorali.  Oltre a potenziare il sistema immunitario difende l’organismo dall’esposizione a tossine ambientali che derivano dall’aria che respiriamo o dai cibi che ingeriamo, e aiuta a prevenire l’insorgenza delle malattie degenerative croniche.

È tra i funghi più studiati e utilizzati nel supporto anti-oncologico complementare alle terapie convenzionali. In vitro e in vivo rallenta la proliferazione delle cellule tumorali e ne inibisce la tendenza ad invadere altri organi e tessuti. Agisce in sinergia con i farmaci chemioterapici e ne riduce gli effetti collaterali migliorando significativamente la qualità della vita e l’effetto delle terapie. Micotherapy ABM di AVD Reform proviene da agricoltura biologica europea ed è certificata BIO.

 

Visita il Sito Micotherapy

Leggi gli approfondimenti Ansa

Salute e benessere: in Italia cresce la ricerca nel campo della medicina naturale e micoterapia

Il benessere e la salute passano attraverso i superfunghi della micoterapia

Polyporus umbellatus, l’alleato micoterapico per la ritenzione idrica

Micoterapia: uno studio conferma l’azione di Hericium erinaceus sulle funzioni cognitive

Colesterolo alto: AVD Reform lancia un prodotto a base di mela annurca

Cordyceps Sinensis: il sostegno naturale per chi fa sport

Micotherapy Reishi di AVD Reform: il potere della sinergia fra micelio e corpo fruttifero

AVD Reform riformula la linea di macerati: 15 prodotti per tutti, anche per intolleranti al glutine

Micotherapy Shiitake di AVD Reform, supporto per flora batterica intestinale e salute del cavo orale

Coprinus Comatus e MicotherapyGlico di AVD Reform: l’aiuto naturale che regola i livelli di glucosio

Micotherapy Maitake di AVD Reform: il fungo del metabolismo e delle ossa

Tags: AVD ReformEmilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video