Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vela, campione del mondo un velista di Viterbo E' stato consegnato il premio al velista Marco Tramutola, vincitore al Campionato del mondo Dart18

di Redazione
29/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Consegnato nella sede della Camera di Commercio Viterbo un prestigioso riconoscimento al velista Marco Tramutola dell’Assonautica di Viterbo per l’eccellente risultato sportivo conseguito classificandosi al primo posto assoluto ai Campionati mondiali di vela classe Dart 18, che si sono tenuti a Dervio sul lago di Como lo scorso luglio.

Una vittoria, raggiunta insieme al timoniere Alessandro Siviero del Circolo Nautico Volano, che ha avuto una grande risonanza nell’ambiente velistico in quanto mai prima d’ora in questa competizione internazionale un equipaggio italiano aveva vinto almeno una delle regate in programma e soprattutto era riuscito ad aggiudicarsi il Campionato. Inoltre, nella stessa manifestazione, Alessandro Cesarini, sempre del Circolo tarquiniese, si è classificato al primo posto tra gli Under 19.

“Siamo veramente orgogliosi per la straordinaria prestazione di Marco – dichiara Domenico Merlani, presidente della Camera di Commercio Viterbo – che ha portato così in alto nel mondo i colori dell’Assonautica di Viterbo e quindi della Tuscia. Sappiamo che per lui è solo una tappa bellissima di un percorso che auguriamo continui a dargli soddisfazioni. Al contempo so che sulla sua scia ci sono già numerosi ragazzi del Circolo velico che ha base a Tarquinia che stanno raccogliendo risultati eccellenti, evidenziando come la nostra provincia possa rappresentare il contesto ideale per sviluppare attività, eventi e turismo sportivo”.

“È un vero piacere – ha detto Stefano Signori, presidente dell’Assonautica Viterbo – premiare il campione del mondo Dart 18 Marco Tramutola, nato a Roma ma tarquiniese a tutti gli effetti. Un ragazzo che col suo talento, l’impegno e il sacrificio ha raggiunto il tetto del mondo, non prima di aver dominato e vinto tutti gli altri campionati con l’ASD Assonautica. Per l’associazione, all’interno della quale Tramutola e il suo timoniere, anche lui tarquiniese, Alessandro Cesarini resteranno come istruttori, è grandissima la soddisfazione per aver formato e fatto crescere questo talentuoso atleta a cui auguriamo tanti altri trofei e tante altre vittorie”.

Alla cerimonia di premiazione, oltre a Merlani e Signori, erano presenti: Luigi Bellucci, vice presidente dell’Assonautica provinciale di Viterbo; Roberto Rotatori e Pietro Ianirispettivamente presidente e direttore sportivo dell’Asd Assonautica di Viterbo, sezione di Tarquinia; Francesco Monzillo, segretario generale dealla Camera di Commercio Viterbo

Tags: LazioTusciavela
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza