Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Master di scrittura seriale di fiction: tutte le informazioni sul Bando 2019 Costo 4 mila euro, a disposizione cinque borse di studio. Si comincia il 2 maggio, conclusione a settembre

di Alessandro Pignatelli
28/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arriva l’offerta formativa specialistica per giovani sceneggiatori in grado di lavorare su serie medie e lunghe. Stiamo parlando del master di scrittura seriale di fiction, con il Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo con sede a Perugia a organizzarlo. Con la collaborazione di Rai-Radiotelevisione italiana/Direzione Rai Fiction e il sostegno dell’Associazione produttori televisivi (Apt).

Siamo alla terza edizione. Il bando è dedicato ai giovani che vogliono entrare nel mondo di chi scrive e chi di produce a livello televisivo e di chi aspira al cross mediale, in particolare seriale. Facendo tesoro delle più recenti esperienze di produzione di fiction italiane e internazionali. Chi può partecipare al Master? Chi ha al massimo 32 anni, dunque è nato prima del 1° gennaio 1987. La selezione sarà a cura del Centro insieme a Rai Fiction. Verranno scelti 15 giovani scrittori da una commissione giudicatrice.

Il materiale di selezione dovrà pervenire entro e non oltre il 10 marzo 2019 e farà fede il timbro postale. Chi riuscirà a entrare, seguirà lezioni teoriche e pratiche, con attività individuali e collettive, assistiti da tutor. Cinque i moduli di lezioni ed esercitazioni, divisi in 18 settimane, con cinque giorni di lezione obbligatori alla settimana, otto ore giornaliere tra lezioni, incontri ed esercitazioni dal lunedì al giovedì, più quattro ore il venerdì. A seguire, sempre venerdì, altre quattro ore di proiezioni facoltative per complessive 640 ore di lezione e 40 di proiezione.

Entro sei mesi dalla fine del Master, i diplomati potranno partecipare a stage in tv e società di produzione. Il Master è a pagamento, con tassa di iscrizione pari a 4 mila euro. Si svolgerà presso la sede del Centro di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia, a partire dal 2 maggio 2019 e fino al 30 settembre 2019. Nel mese di agosto, interruzione della frequenza per quattro settimane. Sono previste cinque borse di studio, tre a copertura totale e due di 2 mila euro l’una. La quota di partecipazione non comprende vitto e alloggio. Il Centro italiano di studi superiori metterà a disposizione una foresteria, il cui canone di locazione mensile è ai minimi del prezzo di mercato. Tutte le altre informazioni si possono trovare sui siti www.centrogiornalismo.it e www.rai.it. Si può anche telefonare al numero 075/5911211, dal lunedì al venerdì dalle 9 dalle 18.

Tags: FictionmasterUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza