Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asili nidi, al via 4 milioni per 31 Comuni siciliani Pubblicata la graduatoria relativa ai 31 Comuni siciliani che usufruiranno di 4 milioni per favorire asili nidi

di Redazione
21/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre quattro milioni di euro a favore degli asili nido di trentuno Comuni dell’Isola. E’ stata pubblicata la graduatoria relativa al bando predisposto dall’assessorato regionale della Famiglia nello scorso settembre.
«E’ una misura – evidenzia il governatore della Sicilia Nello Musumeci – a favore delle famiglie. Le risorse finanziarie messe a disposizione degli Enti locali serviranno, infatti, sia per la riduzione delle rette per i bambini iscritti, sia per l’apertura di nuovi asili o il potenziamento di quelli esistenti».

In particolare, l’Avviso prevedeva infatti due linee di intervento: la prima – dedicata specificatamente ai Comuni in difficoltà finanziarie, come quelli in dissesto o in pre-dissesto – con l’obiettivo di mitigare gli effetti dell’aumento delle rette; la seconda, invece, indirizzata a tutti per l’apertura di nuovi servizi o l’aumento dei posti disponibili.
Per quanto concerne la riduzione delle rette, a beneficiare del contributo saranno i Comuni di: Catania; Barcellona Pozzo di Gotto e Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina; Monreale, nel Palermitano; Monterosso Almo, in provincia di Ragusa. Per un totale di 568mila euro.

Si divideranno, invece, un finanziamento complessivo di 3,5 milioni di euro: Raffadali, Licata e Casteltermini, in provincia di Agrigento; Caltanissetta e Mussomeli, nel Nisseno; Randazzo, Biancavilla e Ragalna, in provincia di Catania; Leonforte, Troina, Aidone e Piazza Armerina, nell’Ennese; San Piero Patti, Capo d’Orlando, Malvagna, Alì, Castelmola, Capri Leone, Santo Stefano di Camastra, Naso, Galati Mamertino, Patti e Graniti, in provincia di Messina; Partinico e Bisacquino, nel Palermitano; Marsala, in provincia di Trapani.

Tags: asilo nidoSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza