Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Zagarolo un nuovo Spazio Attivo Un nuovo Spazio Attivo è stato inaugurato a Zagarolo: 2000 mq dedicati all'innovazione, alle startup e al coworking

di Redazione
15/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha aperto oggi a Zagarolo, in provincia di Roma, il decimo Spazio Attivo del Lazio. Gli Spazio Attivo sono luoghi d’impresa e di formazione aperti a studenti, creativi, innovatori, imprenditori e insegnanti.

2000 mq dedicati all’innovazione, alle startup e al coworking. Un nuovo punto di riferimento per tanti studenti e talenti creativi che qui potranno conoscere tutte le opportunità offerte dalla Regione attraverso i suoi bandi – regionali ed europei – avere assistenza tecnica, accedere concretamente all’innovazione: per imparare a progettare, usare nuove tecniche e nuove tecnologie, realizzare i loro progetti e molto altro.

“Un traguardo importante, sono entrato qui anni fa perché qui si è proposto un modello ripetuto nel Lazio: capire come da idee innovative e moderne si potesse valorizzare il patrimonio storico del Lazio. Non sempre è facile, ma qui è accaduta la scommessa grande di prendere un manufatto bellissimo e lanciarlo nel futuro. Oggi collochiamo in un palazzo meraviglioso che promuoveremo in tutta Italia uno strumento innovativo per creare lavoro ricchezza innovazione”- così il presidente, Nicola Zingaretti.

“Sono convinto che gli spazi di Palazzo Rospigliosi saranno un luogo di aggregazione per tutto il territorio prenestino e un punto di riferimento per alcuni temi specifici: turismo, cultura, game e videogiochi. Quello di Zagarolo sarà poi un luogo di contaminazione grazie alle collaborazioni con Università, scuole, associazioni di categoria. Una bella notizia, quindi, per quella terra di impresa, di cultura e di creatività che è il Lazio, per quelle realtà produttive e sociali che dobbiamo aiutare sempre di più a dialogare tra loro, per creare impresa, lavoro, futuro” – parole di Gian Paolo Manzella, assessore Regionale allo Sviluppo Economico.

Tags: costituzione start upcoworkingLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza