Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stadio Collana, si parte con il piano lavori E' stato dato il via ai lavori per la realizzazione e la messa in sicurezza e riqualificazione dello Stadio Collana, in occasione delle Universiadi di luglio 2019

di Redazione
07/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riunione operativa oggi a Palazzo Santa Lucia con i rappresentanti della Regione Campania, la Società “Giano SSD Srl” e il Commissario delle Universiadi 2019.

Obiettivo dell’incontro, convocato dal Vicepresidente Fulvio Bonavitacola, è stato dare attuazione alla delibera della Giunta regionale n.914 del 28 dicembre 2018, per la realizzazione e la messa in sicurezza e riqualificazione dello Stadio Collana, allo scopo di utilizzare l’impianto per la ripresa delle attività sportive ed il suo utilizzo in occasione delle Universiadi del luglio 2019.

Al termine, le parti hanno condiviso un programma per l’immediato inizio degli interventi e il conseguente aggiornamento degli atti di affidamento alla “Giano SSD Srl”. Tale programma prevede che siano posti a carico della “Giano SSD Srl”, a valere sui sette milioni di euro offerti in gara, i lavori sul blocco palestre di via Ribera, blocco tribuna, lato Piazza Quattro Giornate di Napoli, palazzetto dello Sport, pista di pattinaggio e sistemazioni esterne.

Nel contempo, con finanziamento Regionale a valere sui fondi Universiadi 2019, il Commissario per l’Universiadi, con il supporto dell’ARU, provvederà ai restanti lavori riguardanti il campo di gioco e la pista di atletica, blocco tribuna lato Vico Acitillo e piscina.

Gli interventi saranno eseguiti in conformità alla progettazione già redatta dall’Agenzia Regionale delle Universiadi. L’attuazione degli interventi consentirà, in tempo utile per lo svolgimento delle Universiadi 2019, l’ utilizzo del campo di calcio, pista di atletica e locali di servizio.

L’impianto, nel corso del corrente anno, completati i lavori per parti funzionali, sarà gradualmente restituito alla fruizione delle Associazioni sportive.

Tags: CampaniaStadiouniversiadi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza