Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ossa e metabolismo al sicuro con Micotherapy Maitake di AVD Reform

di Redazione
21/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Maitake è il nome Giapponese della Grifola frondosa che, nella tradizione orientale, era considerata “il Re dei Funghi”. Era chiamato anche “fungo danzante”, forse perché si narra che chi lo trovava ballasse per la gioia: nel medioevo per il suo valore era venduto a peso d’argento!

Le prime notizie scritte sull’uso medicinale del fungo risalgono a oltre 2000 anni fa, ma le tradizioni orali tramandate da Shen Nong ne parlavano a partire da 5000 anni fa.

La tradizione raccomanda il suo utilizzo per potenziare il sistema immunitario, per migliorare le funzioni di fegato, milza e stomaco, per calmare i nervi e la mente e per trattare le emorroidi. È molto utile per la regolazione del metabolismo, della pressione sanguigna, della glicemia e del profilo lipidico. È considerato uno dei funghi più efficaci per prevenire la “sindrome metabolica”, ossia sostiene e migliora le alterazioni del metabolismo caratterizzate da aumento del grasso addominale, alterazione della glicemia, del profilo lipidico e delle funzioni epatiche, previene la steatosi epatica, il diabete di tipo 2 e il rischio cardiovascolare associato. Migliora la salute delle ossa, previene l’osteoporosi e velocizza il recupero dopo fratture. Mentre l’effetto sul sistema immunitario è dato sia dal fungo intero che dall’estratto, quello sul metabolismo coinvolge numerose molecole bioattive importanti che non sono presenti nell’estratto. Micotherapy Maitake di AVD Reform è costituito da fungo intero per una migliore azione sul controllo del metabolismo, per una più efficace protezione ossea e per prevenire il diabete di tipo 2, una delle patologie in crescita nel mondo modernizzato.

Visita il Sito Micotherapy

Leggi gli approfondimenti Ansa

Salute e benessere: in Italia cresce la ricerca nel campo della medicina naturale e micoterapia

Il benessere e la salute passano attraverso i superfunghi della micoterapia

Polyporus umbellatus, l’alleato micoterapico per la ritenzione idrica

Micoterapia: uno studio conferma l’azione di Hericium erinaceus sulle funzioni cognitive

Colesterolo alto: AVD Reform lancia un prodotto a base di mela annurca

Cordyceps Sinensis: il sostegno naturale per chi fa sport

Micotherapy Reishi di AVD Reform: il potere della sinergia fra micelio e corpo fruttifero

AVD Reform riformula la linea di macerati: 15 prodotti per tutti, anche per intolleranti al glutine

Micotherapy Shiitake di AVD Reform, supporto per flora batterica intestinale e salute del cavo orale

Coprinus Comatus e MicotherapyGlico di AVD Reform: l’aiuto naturale che regola i livelli di glucosio

Tags: AVD ReformEmilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video