Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laura Petrarca: in La metafora del diamante esalto la forza femminile La scrittrice padovana nel nuovo romanzo propone un diverso modello di donna

di Redazione
21/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
Laura Petrarca
Laura Petrarca
Un viaggio alla scoperta della forza femminile di fronte alle difficoltà della vita: è ‘La metafora del diamante’, il nuovo libro della 26enne scrittrice padovana Laura Petrarca. Attraverso la storia di Maria, l’autrice porta il lettore alla scoperta di una donna che grazie alla sua intelligenza, seppur priva di un’educazione, e ai valori nei quali crede riesce a far fronte a situazioni drammatiche come l’abbandono da parte del marito alcolizzato dopo aver dissipato tutto e la malattia di una delle figlie. “Maria è una donna di fede – afferma Laura Petrarca – e proprio grazie a questa e alla sua determinazione riesce ad andare avanti. Un concetto evidenziato dalla frequenza di termini come Dio e Provvidenza”. Ambientato nella Puglia degli anni Sessanta, ‘La metafora del diamante’ propone un’immagine di donna distante da quella odierna. “Una collocazione – prosegue Laura Petrarca – che rimanda ai luoghi della mia infanzia, dove trascorrevo l’estate, ma che soprattutto mi ha permesso di immaginare una donna che non ha come primo obiettivo la realizzazione personale, ma che pone al centro dell’esistenza la famiglia e i valori in cui crede. Per Maria il fulcro della vita è il benessere delle figlie e il suo successo più grande è il futuro che riesce a garantire loro”.

‘La metafora del diamante’ è un romanzo che risente dell’influsso del naturalismo francese e che con la figura della donna martire richiama le atmosfere de ‘L’ammazzatoio’ di Emile Zola.

I valori per Laura Petrarca hanno un ruolo centrale anche nella propria vita. Specializzanda in Filologia e letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è molto attiva nella vita sociale di Bastia di Rovolon, dove vive: donatrice di sangue e potenziale donatrice di midollo osseo, in parrocchia fa da educatrice ai giovani adolescenti.

 

Tags: La metafora del diamanteLaura PetrarcaVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza