Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporti sardi in crescita Secondo i dati riportati recentemente da Assaeroporti gli aeroporti sardi sono in crescita: nei primi 10 mesi del 2018 i voli in arrivo e in partenza sono stati oltre 74mila

di Redazione
18/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Assaeroporti ha recentemente pubblicato i dati di traffico relativi al mese di ottobre 2018.

Nei primi 10 mesi del 2018 su Alghero, Cagliari e Olbia i voli in arrivo e partenza sono stati oltre 74 mila, in crescita del +1,9% rispetto ai poco meno dei 73 mila transitati nello stesso periodo del 2017. Anche in questo caso di particolare interesse il dato riferito alla linea internazionale che con 21.126 voli cresce del 15,8%.

Se consideriamo il numero di passeggeri e voli nazionali, Cagliari si conferma la porta privilegiata dell’isola continuando a crescere e a macinare numeri importanti: oltre 3.800.000 passeggeri italiani, quinto aeroporto a livello nazionale. Complessivamente i voli e i passeggeri (nazionali e internazionali) sono cresciuti rispettivamente del +0,5% e del 4,2%.

Da gennaio a ottobre del 2018 Olbia sfiora il milione e mezzo di passeggeri internazionali, mezzo milione in più rispetto a Cagliari, con un incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a +12%. Se l’aeroporto “Mario Mameli” supera nettamente il “Costa Smeralda” per numero di passeggeri, con 33.335 velivoli atterrati e partiti, lo scalo gallurese si pone saldamente al comando degli aeroporti sardi per numero di voli.

Riappare nei radar degli aeroporti sardi anche Alghero. I movimenti accarezzano la quota di 9.800 voli, oltre 700 in più rispetto ai primi 10 mesi del 2017 (+8,1%). Per il “Rivera del Corallo” arrivano buone notizie anche dal lato dei passeggeri che crescono di oltre 300 mila unità, atterrando a quota 1.239.048 (+2.8%).

In forte crescita nei 3 scali sardi gli arrivi e le partenze di voli da e verso i paesi dell’Unione Europea.

Nell’infografica che segue alcuni dei principali dati che hanno caratterizzato i tre aeroporti sardi a 2 mesi dalla chiusura dell’anno 2018.

Tags: AeroportiSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza