Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le piccole aziende della Provincia di Perugia verso il mondo digitale. Un ciclo di seminari per spiegare il Pid - Punto di Impresa Digitale della Camera di Commercio

di Marcello Guerrieri
17/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito del progetto nazionale “PID – Punto Impresa Digitale”, la Camera di Commercio di Perugia ha portato a termine un ciclo di seminari formativi approfondendo i temi dell’innovazione 4.0, degli incentivi e degli strumenti nazionali volti a sostenere l’impresa digitale.

Un percorso finalizzato a supportare le micro, piccole e medie imprese locali di tutti i settori economicidella provincia di Perugia, nell’introduzione verso l’ecosistema innovativo 4.0 partendo dai loro bisogni ed esigenze.

Tra ottobre e dicembre, in collaborazione con IFOA, si sono svolti 5 appuntamenti con focus sulle tecnologie abilitanti 4.0, declinate sui settori più rappresentativi del perugino: agroalimentare, turismo, artigianato e industria.

Durante gli eventi ci sono state dimostrazioni live delle tecnologie, con gli imprenditori che hanno potuto indossare occhiali per la realtà virtuale e aumentata, utilizzare sensori per IoT, vedere all’opera stampanti 3D alimentari e software di simulazione. Attraverso l’intervento di esperti di settore, momenti di analisi, confronto e incontro con i potenziali attori e fornitori di tecnologie e di servizi, sono state fornite alle imprese le conoscenze di base e gli strumenti operativi necessari per avviare percorsi di innovazione tecnologica e implementare nuovi modelli di business, organizzativi e produttivi in ottica “Impresa 4.0”.

Sono stati affrontati e approfonditi temi caldi come: blockchain, Big Data, Cloud, robot collaborativi e intelligenza artificiale, sistemi di manutenzione preventiva e predittiva, cybersecurity, smartfactory, manifattura additiva, integrazioni verticali e orizzontali, e-commerce, digital twin e droni.

Nel corso dei seminari sono stati anche presentati i servizi offerti alle imprese dal PID – Punto Impresa Digitale, istituito dalla Camera di Commercio per gli assessment digitali, valutazioni del grado di maturità digitale delle imprese, piani di assistenza individuali ed incentivi economici.
Per gli imprenditori che non hanno potuto assistere agli appuntamenti del PID, è possibile vedere i video integrali dei seminari nel sito della Camera di commercio di Perugia e scaricare il materiale formativo utilizzato.

La Camera di Commercio di Perugia nel 2019 intende intensificare le azioni di informazione qualificata e di promozione delle opportunità che il Piano Nazionale Impresa 4.0 rende disponibili per le imprese del territorio che vogliono innovare i loro processi aziendali. Seguiranno, pertanto, altre attività formative gratuite del Punto Impresa Digitale di Perugia e nuovi bandi voucher 4.0. con incentivi economici per le imprese che intendono intraprendere percorsi di trasformazione digitale.

Tags: camera di Commercio PerugiadigitaliImpreseUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rushdie migliora, staccato dal respiratore, riesce a parlare. Minacce anche a Rowling, sei la prossima
    Lo scrittore ancora in ospedale, rischia di perdere l'occhio destro. I repubblicani attaccano Biden: 'Interrompa i negoziati sul nucleare con l'Iran'
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    26 col nome del leader
  • Elezioni: M5s pubblica programma, "dal salario minimo al Superbonus"
    Anche lo ius scholae, la riduzione dell'orario lavoro a parità di stipendio e la sfiducia costruttiva
  • Ciclismo: Europei, Viviani oro nell'eliminazione su pista
    Azzurro nel pomeriggio aveva disputato prova in linea su strada
  • Ciclismo: Europei, Silvia Zanardi è argento in corsa a punti donne
    Oro alla belga Lotte Kopecky, bronzo alla francese Victoire Berteau
  • Zelensky accusa Mosca: "Si fa scudo con la centrale di Zaporizhzhia"
    "Danni agli impianti di sicurezza". Kiev: "I russi isolati a Kherson"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza