Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grandi opportunità per gli autoriparatori e per gli automobilisti pugliesi grazie a “Cordova ricambi srl”

di Redazione
13/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Cordova Ricambi Paolo Lippolis
Cordova Ricambi Paolo Lippolis
Cordova Ricambi Paolo Lippolis
Cordova Ricambi Paolo Lippolis
Uno degli elementi più importanti nel settore della “cura” delle autovetture è senza dubbio quello legato alla formazione degli autoriparatori. Un dato fondamentale per assicurare maggiore vita alle autovetture e per far lievitare lo standard di sicurezza.

In provincia di Taranto opera da oltre 40 anni la “Cordova Ricambi srl”, con sedi a Crispiano ed a Massafra, ma con una organizzazione interregionale che vede il suo amministratore Paolo Lippolis impegnato in un ruolo di promotore e socio nell’ambito di un affermato consorzio di autoricambisti di Puglia e Basilicata.

La struttura assicura una formazione adeguata ad alti livelli di qualità per gli autoriparatori, oltre a strumenti all’avanguardia nella diagnostica e condizioni estremamente favorevoli nell’acquisto dei ricambi-auto (di tutte le marche, nazionali ed estere), a partire dai tempi brevi di consegna (grazie ad un magazzino estremamente fornito) e da un notevole risparmio in termini economici.

Un modello di efficienza e di professionalità che Paolo Lippolis attua prima di tutto nella sua azienda e che sta diventando patrimonio di tutti coloro che fanno parte del consorzio.

La sede storica è situata a Crispiano, in provincia di Taranto, ed abbraccia le esigenze del mercato dell’intero comprensorio.

La crescita esponenziale di questa azienda consente di prevedere il raggiungimento di traguardi sempre più ambiziosi, con vantaggi evidenti per la clientela finale e cioè il variegato mondo degli automobilisti.

Visita il sito di Cordova Ricambi

Leggi l’approfondimento Ansa Ricambi auto: formazione per gli autoriparatori e convenienza per gli automobilisti grazie a “Cordova Ricambi srl”

 

Tags: Cordova RicambiCordova Ricambi Paolo LippolisPaolo LippolisPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza