Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pordenone il Bilancio del Comune si legge sul telefonino con il software “Comune Trasparente” Il Comune di Pordenone presenta il suo Bilancio Sociale e Ambientale con “Comune Trasparente”, il software ideato da Bilancio Digitale srl, lo spin off di Tempestive spa, e realizzato per agevolare il dialogo Comune-cittadini come previsto dal DLGS 33/2013

di Redazione
13/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche Pordenone sceglie “Comune Trasparente”, il software innovativo ideato da Bilancio Digitale srl, lo spin off di Tempestive spa, società di produzione di software e consulenza IT di Pordenone che ha recentemente festeggiato i primi venti anni di successi.

L’amministrazione del comune friulano ha, infatti, presentato il Nono Bilancio Sociale e Ambientale utilizzando la piattaforma creata dagli specialisti di Tempestive spa, azienda nota per aver conseguito a Stoccolma il premio “Supplier Awards” 2017 dalla multinazionale svedese Electrolux.

Il software, già operativo in svariati comuni d’Italia, è un prodotto finalizzato a comunicare in maniera trasparente, intuitiva e semplice ogni aspetto dell’attività dell’Amministrazione Comunale ai cittadini e agli stakeholders del territorio di riferimento: dalle opere pubbliche all’istruzione, dall’ambiente alla cultura.

“‘Comune Trasparente’ – sottolinea Paolo Santin di Bilancio Digitale srl – mette in evidenza le ‘buone cose’ di ogni Comune, rendendole comprensibili a tutti, in ogni momento e in ogni luogo, grazie alla tecnologia del web”.

Il software, infatti, è strutturato per rispondere agli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 33/2013, che prevede la pubblicazione dei bilanci delle Pubbliche Amministrazioni in maniera comprensibile e accessibile a tutti, è semplice da gestire e in grado di offrire una chiarezza unica ai contenuti spesso complessi per il semplice cittadino.

La presentazione del Bilancio Sociale e Ambientale di Pordenone è stata a cura del Sindaco Alessandro Ciriani e dell’Assessore al Bilancio Cristina Burgnich, coadiuvati dal segretario comunale Primo Perosa e dai funzionari Loris Canale e Marta Malacart.

“Da oggi il nostro Bilancio – ha commentato il Sindaco Ciriani – è consultabile on line sul sito del Comune, e rappresenta uno strumento di enorme trasparenza che accorcia le distanze tra amministrazione comunale e cittadino”.

Ma non basta: “Questo documento non è un report autocelebrativo, ma è anche uno strumento di diagnosi, composto da dati oggettivi, che permettono di toccare con mano gli interventi del Comune, anche quelli che non si vedono e di comprendere la complessità della macchina comunale”.

“Oltre ad essere pubblicato sul sito – ha aggiunto nel corso della presentazione l’Assessore Burgnich – il Bilancio verrà inviato a oltre 400 associazioni del territorio che potranno verificare, anche collegandosi con uno smartphone, in maniera diretta e semplice come sono stati utilizzati soldi pubblici”.

Un ulteriore tassello importante per il software di Bilancio Digitale srl, al servizio delle Amministrazioni locali per accrescere e rafforzare il dialogo con tutti i cittadini e gli altri soggetti chiave del territorio di riferimento.

Tags: Bilancio Digitale srlFriuli - Venezia GiuliaPordenone
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Berlusconi: 'Apprezzo il lavoro di Salvini. Con Meloni mai distanti'
    Conti in sicurezza in 100 giorni, il Pd pericolo per la libertà
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    Palazzo Chigi: 'Il premier non al corrente del simbolo con il suo nome'
  • Torna la Serie A, disservizi Dazn, è polemica
    La Ott si scusa. Salvini, Calenda e il Pd attaccano
  • Ferragosto: Coldiretti, picnic per 6 milioni di italiani
    Un italiano su due non starà a casa, mezzo milione in agriturismo
  • Ferragosto: un italiano su due in viaggio. Garavaglia: 'Estate record'
    'Superati i numeri del 2019 che era stato l'anno migliore della storia del nostro turismo' dice il ministro. Indagine Coldiretti/Ixe, il 25% dei connazionali ha deciso invece di restare a casa
  • Ranking Universities, Harvard top, Sapienza unica italiana
    Tra le prime 150, prima era nel range 151-200

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza