Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export Sud: le imprese del Mezzogiorno a Vienna Le aziende del settore alimentare del Mezzogiorno, grazie ad un'iniziativa che rientra nel Piano Export Sud 2, potranno partecipare il 7 marzo ad un workshop che si terrà a Vienna

di Redazione
10/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà il 7 marzo nel palazzo Metternich di Vienna, sede dell’Ambasciata d’Italia, un workshop sul settore alimentare dedicato al made in Italy e alla possibilità per le aziende nostrane di confrontarsi con gli operatori locali. L’iniziativa rientra nel Piano Export Sud 2, è finanziata dai fondi Ponic e si rivolge alle Pmi delle Regioni meno sviluppate, ossia Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e da quelle cosiddette in transizione, cioè Abruzzo, Molise e Sardegna.

I prodotti agroalimentari costituiscono quasi l’11.5% delle importazioni austriache dall’Italia. I prodotti di nicchia italiani riscuotono successo e guadagnano terreno rispetto ai cibi tradizionalmente in tavola sulle rive del Danubio. In particolari per i prodotti del segmento di mercato medio, medio-alto e luxury sono potenziali clienti e partner i negozi austriaci di specialità alimentari, che importano direttamente. In Austria la grande distribuzione è specializzata per tipologia merceologica, mentre sono relativamente pochi i grandi magazzini plurisettoriali. Negli ultimi anni la grande distribuzione austriaca ha comunque subìto un forte processo di concentrazione.

Il workshop sarà dedicato a incontri B2B non prefissati con gli operatori locali. A ogni azienda sarà fornito un tavolo per esporre e presentare i propri prodotti. La promozione riguarda principalmente prodotti made in Italy di elevata qualità e ad alto valore aggiunto, tipicità regionali e prodotti Dop/Igp, biologici e a forte caratterizzazione artigianale. Particolare attenzione sarà rivolta alle seguenti categorie merceologiche: olio, vino, formaggi, ortaggi trasformati e conservati, prodotti dolciari e da forno.

Per partecipare, è necessario compilare il modulo di partecipazione online. A conclusione della registrazione, l’Ice invierà una mail di conferma con allegato il modulo di adesione compilato, che dovrà essere stampato, timbrato, firmato e inviato alla pec agroindustria@cert.ice.it entro il 20 dicembre 2018.

Tags: piano export sudSardegnasettore agroalimentare
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza