Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Powering, pronto intervento energia con le nuove centrali elettriche mobili

di Redazione
05/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È sempre più frequente la richiesta d’intervento in situazioni di emergenza di gruppi elettrogeni di grande potenza, in grado di assicurare il rispristino o la continuità delle forniture elettriche su vaste aree. Ciò è dovuto in particolare all’intensificarsi dei fenomeni atmosferici negli ultimi anni, che mette a dura prova le infrastrutture esistenti. In questi casi la disponibilità di una vera centrale elettrica mobile di elevata potenza, in grado di intervenire in tempi rapidi, può rivelarsi decisiva per evitare che la situazione degeneri.

È il caso dell’ultima novità messa in campo da Powering, azienda leader nel noleggio dei gruppi elettrogeni in Italia, con 25 sedi dislocate lungo tutta la penisola: mezzi mobili equipaggiati con
poderosi gruppi elettrogeni da 2MW, in grado di intervenire nel giro di pochissime ore, ciascuno dei quali può fornire tutta la potenza necessaria a ridare corrente elettrica ad una cittadina di
25000 abitanti o ad una zona industriale.

«Finora per far fronte alla stessa emergenza era necessario intervenire con più mezzi e più componenti, da assemblare in loco. Oltre ad essere una procedura più complessa e con tempi più
lunghi, diventava operativamente impegnativo in condizioni meteo avverse» afferma Piero Giancano, CEO di Powering. «Ora possiamo offrire un servizio più efficace perché interveniamo
con un’unica power station mobile e ci colleghiamo alla rete in modo immediato, con un singolo cablaggio. Così è stato recentemente anche a Belluno, dopo il tornado che ha colpito le Dolomiti».

Al momento Powering dispone di una flotta di 5 mezzi mobili da 2MW, che raddoppieranno nei prossimi mesi per far fronte alle crescenti richieste.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Powering Srl

Tags: Piero GiancanoPoweringPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza