x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria ai Mercatini di Natale di Graz Regione protagonista per cinque settimane, fino al 23 dicembre 2018. Vetrina da 200 mila presenze ogni anno

di Alessandro Pignatelli
05/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Graz, nella suggestiva cornice della collina dello Schlossberg, l’Umbria è protagonista per 5 settimane, fino al 23 dicembre 2018, dei Mercatini di Natale Aufsteirern Weihnachtsmarkt che contano ogni anno 200.000 presenze. Lo spazio allestito dal consorzio Umbria & Tastes vuole essere un punto di riferimento per la promozione del territorio regionale dal punto di vista turistico e delle produzioni tipiche certificate e un luogo dove incontrare operatori della domanda, Tour Operator/Agenzie di Viaggio ma anche Ristoranti/Gastronomie e Grande distribuzione, interessati all’offerta della regione Umbria.

La scelta del mercato austriaco e della città di Graz nasce dalla consapevolezza che questa rappresenta in maniera autentica lo stile di vita degli austriaci che hanno un potere d’acquisto superiore alla media europea (l’Austria si colloca al quarto posto in termini di PIL pro capite in standard di potere d’acquisto – Dati Eurostat 2015) e si trova nella regione della Stiria, cuore verde dell’Austria, come l’Umbria è il cuore verde d’Italia.

Il progetto, finanziato da Sviluppumbria SPA con l’Avviso pubblico per la realizzazione di missioni imprenditoriali all’estero e di incoming in favore delle pmi umbre progettate da soggetti attuatori, prevede la presenza dell’Umbria sul territorio austriaco in occasione di più manifestazioni o appuntamenti aperti al pubblico per stabilizzare l’immagine della regione per gli orizzonti di breve e medio periodo e incrementare il livello di fiducia nella domanda.

“E’ con grande soddisfazione” dichiara Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria “che Sviluppumbria accompagna missioni imprenditoriali all’estero con uno specifico strumento, i voucher, che per la prima volta è stato messo a disposizione anche delle imprese turistiche, in un’ottica di integrazione fra queste e il settore manifatturiero”.

Il calendario: 5 week end dal 23 novembre al 23 dicembre. Orari: venerdì 12 – 21, sabato 10 – 21, domenica 10 – 20. Attività B2C: vendita diretta prodotti tipici, offerta strutture ricettive e proposte di viaggio. Attività B2B: incontri con ristoranti, gastronomie, grossisti. Sales Blitz presso agenzie di viaggio e tour operator di Graz. L’avviso rientra nell’ambito del Programma Operativo Regionale Umbria 2014-2020, Azione 3.3.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.

Tags: GrazMercatini di NataleUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza