Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Lazio: 2,5 milioni per i centri anziani E' stato approvato l'avviso pubblico "Progetto Te-Lazio per la terza età" che prevede un finanziamento di 2,5 milioni per i centri anziani

di Redazione
30/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

2,5 milioni per i centri anziani,approvato dalla Giunta l’avviso pubblico ‘Progetto Te – Lazio per la terza età’ che prevede contributi per 1 milione di euro, cui verrà aggiunta un’ulteriore quota di 1.5 milioni con integrazione al bando.

L’avviso pubblico mira anche a finanziare: progetti che favoriscano l’incontro tra generazioni; il recupero psico-fisico, comprese attività motorie e ludiche; la formazione all’uso delle tecnologie informative; corsi informativi sulle problematiche sanitarie e sociali connesse con la terza età; l’orientamento ai servizi socio-sanitari erogati sul territorio; attività ricreative e culturali, nonché di tutela della salute; interventi per contrastare le cause di emarginazione sociale; l’acquisto di attrezzature e materiali necessari allo svolgimento dei progetti.

Inoltre, le risorse potranno essere utilizzate per lavori di manutenzione, migliorie e gestione delle sedi.

I Comuni del Lazio potranno presentare la domanda di contributo entro il 10 dicembre. L’avviso è pubblicato sul Bur. Vai qui per tutte le altre info sull’avviso pubblico.

“Come Regione abbiamo voluto investire queste risorse per la realizzazione di iniziative in favore degli anziani. Il finanziamento, per consentire la più ampia adesione, prevede la possibilità di partecipare anche a tutti quei comuni del Lazio in cui non esistono ancora centri anziani, ma che hanno avviato le procedure per la loro istituzione – così Alessandra Troncarelli, assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, che ha aggiunto: i centri anziani sono strutture polivalenti che permettono la socializzazione, l’incontro, la vita di relazione e sono quindi un antidoto al rischio di isolamento. Rappresentano, infatti, dei veri e propri centri di aggregazione dove gli anziani possono combattere la solitudine di cui spesso, purtroppo, sono vittime. La Regione Lazio ha deliberato l’investimento proprio perché consapevole del fatto che sono loro i custodi della storia di ogni comunità e non vanno lasciati mai soli”.

Tags: LaziosolidarietàTerza Età
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza