Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Melegnano la Scienza del Sè per professionisti ed insegnanti Un curriculum formativo intensivo di 8 mesi rivolto a professionisti e insegnanti che implementeranno nei loro studi professionali e curricula scolastici la Scienza del Sé

di Redazione
30/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Notai, dottori commercialisti e insegnanti tornano in aula per apprendere la Scienza del Sè, disciplina innovativa ideata dal Prof Sandro Formica,  Docente e Responsabile didattico del Percorso, Ordinario della Scienza del Sé presso la Florida International University a Miami.

La Scienza del Sé integra varie discipline che studiano l’essere al fine del raggiungimento dell’auto-realizzazione e della felicità individuale e collettiva.

Nel corso degli ultimi dieci anni  il Prof. Formica ha sviluppato un metodo che permette di scoprire, approfondire, acquisire e integrare aspetti del Sé che sono indispensabili per utilizzare appieno il proprio potenziale. Benjamin Franklin disse che: “La maggior parte delle persone muore a 25 anni ed e’ seppellita a 75” per spiegare che aspetti essenziali alla nostra crescita e sviluppo—intelligenza emotiva, immaginazione, valori, proposito di vita, ecc.—vengono solitamente ignorati e lasciati morire.
Tra le conseguenze del vivere una vita senza auto-consapevolezza c’è la depressione, la prima causa di disabilità al mondo. Non solo. Oltre 5.000 studenti, da Milano a Palermo, hanno condiviso con il professore le loro indecisioni, frustrazioni e mancanza di fiducia in se stessi e negli altri.

Applicare la Scienza del Sé, a partire dalla scuola dell’obbligo fino alla formazione dirigenziale, permetterà di entrare in contatto, rivitalizzare e ottimizzare quelle capacità interiori che trasformeranno le persone e le comunità in cui vivono.

Il percorso è rivolto a chi si occupa di sviluppo personale con un focus particolare per chi è impegnato nel mondo dell’educazione e della formazione perchè, a detta di Formica, “Il momento giusto per cambiare la scuola è ora. Il miglior modo per farlo è partire da dentro”.

Tags: FormazioneLombardiaScuola
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Kiev, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
    Zelensky, 'terrore' russo a Zaporizhzhia 
  • Israele: "L'operazione a Gaza andrà avanti per quanto necessario"
    Timori per acuirsi tensioni a Gerusalemme per Tasha B'Av
  • Taiwan prepara due esercitazioni d'artiglieria
    Nel sud dell'isola, in risposta a crescenti minacce della Cina
  • Scatta l'esodo per le vacanze, assalto ai traghetti e voli pieni
    Traffico intenso su strade e autostrade, code a Genova in direzione del porto. Disagi al Nord per il maltempo, Courmayeur senz'acqua.
  • Coppa Italia: il Torino vince 3-0 ed elimina il Palermo
    A segno nella ripresa Lukic, Radonjic e Pellegri
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9
    Al momento non vengono segnalati danni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza