Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Milano, ponte intergenerazionale e cura sociale attraverso il teatro Dal 1 al 2 dicembre in programma al Teatro Pavoni di Milano lo spettacolo "La Patente" di Luigi Pirandello della compagnia "QuintAssenza Teatro Young"

di Redazione
29/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno in scena, diretti da Dino Vollaro, i sorprendenti ragazzi di “QuintAssenza Teatro Young” (17/23 anni). Lo spettacolo è alla sua prima, grande emozione degli attori e degli associati, il proposito è di quelli che fanno venire i brividi. Gli attori devolveranno infatti l’incasso per finanziare una serie di iniziative a sostegno dei caregiver e delle persone malate di demenza e Alzheimer.

Protagonisti i giovani, pronti a sostenere gli anziani colpiti da queste gravi malattie e le loro famiglie, in un progetto che avrà inizio a gennaio 2019 e che prende spunto da una prima sperimentazione che si avvia proprio in questi giorni.

La partecipazione allo spettacolo è a contributo libero e attraverso il ricavato verranno messi i mattoni di questo straordinario ponte tra generazioni, tanto distanti quanto vicine.  La cura è il filo rosso che unisce tutti.

L’Associazione QuintAssenza Teatro no profit avvia un progetto dal nome “VENGA A PRENDERE IL CAFFÉ DA NOI” parzialmente finanziato dal Municipio 9 del Comune di Milano che partirà  il 1 dicembre e durerà per un mese all’interno del quale saranno previsti cinque eventi di ospitalità ed informazione per sostenere il lavoro di cura delle persone malate di demenza e Alzheimer, i loro familiari e le assistenti; sarà possibile portare le persone malate e conceder loro un momento di sollievo e di serenità.

Obiettivo ; fornire sostenibilità ai caregiver, questi angeli custodi portatori di felicità e gioia nell’assistenza domiciliare.

La durata del progetto è limitata, ma l’Associazione ha intenzione di proseguire per garantire alle famiglie continuità al fine di limitare l’isolamento e portare felicità nell’assistenza domiciliare, con particolare attenzione alle persone colpite da demenza o Alzheimer. Un mese di sperimentazione per passare a nuove progettazioni in cantiere.

Ambiziosi? Sognatori? Sì, ma anche profondamente concreti e certi che il capitale sociale risponderà positivamente alle iniziative di raccolta fondi.

A QuintAssenza si affiancano nella realizzazione del progetto, i professionisti e tecnici di Social Unit, esperti nel realizzare benessere per le comunità. E’ questa la mission di Cristina Cortesi, filosofa, formatrice e caregiver, responsabile di Social Unit e membro del direttivo di QuintAssenza,  coinvolta nella progettazione e nella realizzazione degli eventi.

Tags: AlzheimerLombardiaPsicologia positivaTeatro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza