Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il patrimonio archeologico del Lazio a Paestum Anche il Lazio e il suo patrimonio archeologico a Paestum, alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

di Redazione
20/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il grande patrimonio archeologico del Lazio partecipa alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum. Una grande opportunità d’incontro per gli operatori turistici e culturali, per gli addetti ai lavori ma anche per i tanti amanti dei viaggi nei luoghi e nel tempo dell’antichità.

Giovedì 15 novembre spazio dedicato al mondo suggestivo degli Etruschi. “Archeologia dell’Etruria Meridionale sulla Via dell’Acqua” è un viaggio nella storia alla scoperta dei tesori di Etruria dei commerci e dei porti dell’antica Caere. A seguire, il fascino di Tarquinia e dell’archeologia dell’acqua a Pyrgi, il sito archeologico espressione della potenza marittima di Caere, odierna Cerveteri, in corrispondenza del promontorio oggi occupato dal Castello di Santa Severa. Infine la vocazione etrusca con il tema dedicato “Alle porte dell’Etruria lungo una via d’acqua cruciale: il porto tiberino di Serpola”.

Venerdì 16 novembre è stata presentata L’Archeologia del Lazio delle Meraviglie, tra borghi e natura uno spaccato della “Rete Lazio Sotterraneo”: si andrà a “spasso nel sottosuolo del Lazio, per la valorizzazione e promozione di cavità naturali e artificiali”, alla scoperta di un percorso archeologico sotterraneo “Magia di Rieti sotterranea”; è stato inoltre presentato “lo scavo archeologico di San Valentino, percorsi per un museo diffuso”. Si è poi assistito alla narrazione del sito archeologico “La Villa di Tito a Paterno di Castel sant’Angelo”, infine è stato presentato il Sistema museale territoriale “Museumgrandtour”, un modello di valorizzazione culturale del territorio.

Sabato 17 novembre si parlerà di Archeologia romana tra arte ed enogastronomia: “Divinità e Imperatori: Buon Compleanno Antonino e Festival della Maza di Lanuvio (Roma)” e ancora dei recuperi archeologici della Guardia di Finanza esposti nei Musei di Alatri, Cineto di Roma e Lanuvio Romano, Genzano. Sarà inoltre presentata la mostra spettacolo che racconta la Città di Roma “Welcome to Rome” e infine spazio alla presentazione dello speciale progetto “TUA – Territorio dell’Uomo Antico” dedicato alla preistoria nei siti della provincia di Frosinone e del Lazio meridionale.

Gli eventi in programma realizzati in collaborazione con l’Agenzia regionale del Turismo del Lazio sono dedicati a tre “spazi archeologici” fortemente rappresentativi dell’identità culturale e turistica della regione.

“Tanti i temi e i progetti che presenteremo ai visitatori e ai buyer giunti da tutto il mondo, con l’obiettivo principale di far conoscere in modo innovativo e suggestivo la vita e gli ambienti della nostra antichità. Il turismo archeologico è un settore strategico per il Lazio ed è molto forte l’impegno della Giunta Zingaretti nella promozione di reti territoriali, nella valorizzazione partecipata dei territori e nella creazione di percorsi culturali integrati” – è il commento dell’assessore al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi.

Tags: beni archeologiciLaziopatrimonio culturaleTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza