Studio Medico Estetico Tricomi: Da trent’anni, la pelle in primo piano.

Dott. Alessandro Tricomi

Un accogliente studio medico, arredato con molto gusto e mobili antichi del ‘700, è il “rifugio” del dottor Alessandro Tricomi, dermatologo, specialista in chirurgia dermatologica, angiologia e medicina estetica del viso e del corpo di cui si occupa da circa 30 anni. Attualmente nello svolgimento della sua professione è coadiuvato dal figlio Lorenzo, anch’egli medico.

Il dottor Tricomi si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania nel 1983 e si specializza in Dermatologia e Venerologia sempre a Catania nel 1986. Nel 1988 frequenterà il corso di Angiologia Medica presso il Rettorato di Catania, conseguendo la qualifica nel 91. Nel 99 arriva il primo master in Medicina Estetica internazionale all’Ospedale Fatebenefratelli a Roma e successivamente a Barcellona di Spagna, sotto la guida del professore Leprez, considerato il padre del peeling.  Allievo del professore Antonino Sapuppo, direttore della clinica dermatologica di Catania, il dottore Tricomi, deve la scelta della sua specializzazione in Dermatologia e Venerologia, agli insegnamenti della professoressa Eugenia Panizza, docente di Dermatologia pediatrica, che gli ha saputo trasmettere grande entusiasmo verso questa branca della medicina.

Nel corso degli anni, il dottore Tricomi frequenterà corsi di approfondimento in terapia sclerosante, cioè dell’insufficienza venosa. Ha partecipato, inoltre, come relatore a congressi medici di dermatologia e di medicina estetica nazionali ed internazionali.

Nel suo ambulatorio medico si avvale di macchine di ultimissima generazione per trattamenti legati non solo all’estetica del viso e del corpo, ma alla biorivitalizzazione e alla rigenerazione cellulare, come ad esempio il P.R.P (Plasma ricco di piastrine) plasmatico, trattamento con staminali estratte dal sangue ed immesse nella pelle, che può essere utilizzato anche come rigeneratore del bulbo capillare nelle alopecie. La biorivitalizzazione, trova inoltre applicazione con la Dermo pen, un pennino con micro aghi che permettono di veicolare collagene, elastina ed aminoacidi all’intero dell’epidermide. “Anche la corrente alternata può rivelarsi preziosa per rivitalizzare le cellule del viso e del collo,anche se di norma – afferma il dottore Tricomi – i trattamenti maggiormente richiesti sono con tossina botulinica, fillers e con ultrasuoni micro focalizzati per il rimodellamento e il mini lifting del viso”.

Per la terapia anticellulite, il medico consiglia, invece, a seconda della gravità dello stadio dei pazienti, la carbossiterapia o un trattamento con un apparecchio denominato Cooltech. La carbossiterapia prevede l’introduzione di anidride carbonica nella zona da trattare, questa viene trasformata in ossigeno all’interno dei tessuti, rigenerando così le cellule e il microcircolo, la tecnica prevede l’ausilio di un apparecchio CDT evolution. Con l’apparecchio Vela Eshape 2, che ha tre funzioni, vacum, infrarossi e radiofrequenza, si riduce lo spessore del grasso fino a tre centimetri su fianchi, vita e gambe. Ma è con il Cooltech, macchinario di ultimissima generazione che i risultati raggiungono l’eccellenza. Mediante delle sonde aspiratrici che possono essere portano il grasso a meno 8 gradi,si possono raggiungere risultati visibili già dalla prima seduta.

I migliori trattamenti di dermatologia vengono effettuati con il laser Co2 che è un apparecchio che permette la vaporizzazione con guarigione immediata di neo formazioni cheratosi, verruche e fibromi penduli. Questo apparecchio si avvale di quarzi che si interpongono e generano un calore che consente di vaporizzare la lesione senza traumi.

Una posizione di primaria importanza, assume anche l’utilizzo del laser vascolare, che agisce tramite la piattaforma Cutera e consente la rimozione immediata di capillari delle gambe e le vene varicose. Anche questo laser agisce per effetto termico determinando una coagulazione all’interno del vaso dell’emoglobina. E’ come se il sangue si asciugasse all’interno delle vene.

Il dottor Tricomi, opera all’interno di una sala operatoria presente nel suo studio ed in anestesia locale. Alcuni trattamenti di dermatologia, come crioterapia e cauterizzazione, sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Dottor Alessandro Tricomi: “Curare la pelle a 360 gradi, adesso si può”.

Leggi l’approfondimento Ansa Laser Pico: La nuova frontiera nella medicina estetica, anche per la rimozione dei tatuaggi.

Articoli correlati

Crias

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142...

Rino Sciascia

Rino Sciascia, 66 anni, ingegnere e imprenditore edile da 37 anni, prende il posto di...

La Sicilia è la regione d’Italia migliore per l’incidenza di artigianato alimentare. Enna, Agrigento e...

Altre notizie

Altre notizie